• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi

Giugno 10, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Le Scaloppine ai funghi sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pranzo con amici, questo secondo piatto conquista sempre il palato. La combinazione della carne tenera e dei funghi saporiti rende questo piatto un vero comfort food. In soli 30 minuti, potrai servire un pasto gustoso e appagante.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile e Veloce: Preparare le Scaloppine ai funghi richiede solo pochi passaggi e poco tempo.
  • Gusto Avvolgente: I funghi creano una salsa ricca che esalta il sapore della carne.
  • Versatile: Puoi servire le scaloppine con contorni diversi come purè di patate o insalata.
  • Adatta a Tutti: Questo piatto è amato da grandi e piccini, perfetto per ogni palato.

Strumenti e Preparazione

Per preparare le Scaloppine ai funghi, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Avere gli utensili giusti rende la preparazione molto più semplice e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno
  • Piatto

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per cuocere la carne e i funghi in modo uniforme.
  • Coltello: Utile per tagliare i funghi champignon e altri ingredienti.
  • Cucchiaio di legno: Perfetto per mescolare senza graffiare la padella.

Ingredienti

Per le Scaloppine ai Funghi

  • 8 fette carne di manzo
  • 200 g funghi misti (anche surgelati)
  • 100 g funghi champignon
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. farina 0
  • q.b. sale

Come Preparare Scaloppine ai Funghi

Passo 1: Preparazione dei Funghi

Inizia scegliendo il pezzo di carne adatto. Inserisci nella padella uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungi i funghi misti (surgelati o freschi) e gli champignon già lavati e tagliati. Lascia cuocere per circa 10 minuti.

Passo 2: Infarinare la Carne

Nel frattempo, prendi la carne e passala nella farina. Questo passaggio è importante per ottenere una crosticina dorata durante la cottura.

Passo 3: Unire Carne e Funghi

Dopo i 10 minuti di cottura dei funghi, unisci la carne infarinata nella stessa padella. Copri con un coperchio e continua la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Passo 4: Servire

Quando la carne sarà cotta, aggiusta di sale e aggiungi del prezzemolo fresco tritato. Servi le Scaloppine ai funghi ben calde ai tuoi commensali, accompagnandole con un contorno a piacere.

Buon appetito!

Come Servire Scaloppine ai funghi

Le Scaloppine ai funghi sono un piatto versatile e delizioso, perfetto per essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee su come presentarle al meglio.

Con contorni freschi

  • Insalata verde: Un’insalata leggera con lattuga, rucola e pomodorini per bilanciare il piatto.
  • Purè di patate: Cremoso e saporito, il purè accompagna bene la carne e assorbe il sugo dei funghi.

In accompagnamento a cereali

  • Riso pilaf: Riso cotto con brodo e aromi, perfetto per assorbire i sapori delle scaloppine.
  • Quinoa: Un’alternativa salutare e ricca di proteine che si sposa bene con la carne.

Con salse e condimenti

  • Salsa al vino rosso: Una salsa ricca che aggiunge profondità al piatto.
  • Salsa di pomodoro: Leggera ma gustosa, può essere versata sul piatto per un tocco mediterraneo.
Scaloppine

Come Perfezionare Scaloppine ai funghi

Per rendere le Scaloppine ai funghi ancora più speciali, segui questi semplici consigli.

  • Utilizza carne di qualità: Scegli fette di manzo fresche per un sapore migliore.
  • Aggiungi spezie: Un pizzico di pepe nero o noce moscata può arricchire il sapore del piatto.
  • Sfumare con vino bianco: Aggiungere un po’ di vino bianco durante la cottura esalta i sapori dei funghi.
  • Prepara una marinatura: Marinare la carne con olio, limone e erbe aromatiche prima della cottura migliora la tenerezza.
  • Servire caldo: Le scaloppine devono essere servite immediatamente dopo la cottura per mantenere la loro succosità.

Migliori Contorni per Scaloppine ai funghi

Le Scaloppine ai funghi possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune opzioni da considerare.

  1. Patate al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, perfette per un abbinamento rustico.
  2. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati portano freschezza al piatto.
  3. Fagiolini al vapore: Ricchi di vitamine, questi fagiolini aggiungono colore e croccantezza.
  4. Couscous alle verdure: Un contorno leggero che si sposa bene con il sugo delle scaloppine.
  5. Polenta morbida: La polenta è una base ideale per gustare il sugo ricco delle scaloppine.
  6. Carciofi saltati: I carciofi offrono un sapore unico che completa alla perfezione le scaloppine ai funghi.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano le Scaloppine ai funghi, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli.

  • Scelta della carne inadeguata: Assicurati di scegliere un taglio di carne tenero, come il filetto, per ottenere scaloppine morbide e succose.
  • Cottura eccessiva dei funghi: Evita di cuocere i funghi troppo a lungo; altrimenti, perderanno la loro consistenza e sapore. Cuocili solo per il tempo necessario a farli appassire.
  • Non infarinare la carne: Non dimenticare di passare la carne nella farina. Questo passaggio aiuta a formare una deliziosa crosticina durante la cottura.
  • Sale troppo presto: Non aggiungere il sale all’inizio della cottura. Aspetta fino alla fine per evitare che la carne diventi dura.
  • Non mescolare abbastanza: Se non mescoli la carne e i funghi durante la cottura, potrebbero attaccarsi alla padella o cuocere in modo non uniforme.

Conservazione in Frigorifero

  • item Conserva le Scaloppine ai funghi in un contenitore ermetico.
  • item Possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
  • item Assicurati che il piatto sia completamente raffreddato prima di riporlo.

Congelamento Scaloppine ai funghi

  • item Puoi congelare le Scaloppine ai funghi in un contenitore adatto al congelatore.
  • item Possono essere conservate nel congelatore fino a 2 mesi.
  • item Per una migliore qualità, avvolgile bene con pellicola trasparente prima di riporle.

Riscaldamento Scaloppine ai funghi

  • item Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti coprendo con alluminio per mantenere l’umidità.
  • item Microonde: Riscalda a bassa potenza per 3-5 minuti, mescolando a metà cottura.
  • item Stufa: Scalda in padella a fuoco medio-basso, aggiungendo un filo d’olio se necessario.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulle Scaloppine ai funghi e le loro risposte.

Come posso personalizzare le Scaloppine ai funghi?

Puoi aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo per dare un tocco extra di sapore. Anche l’aggiunta di vino bianco durante la cottura può arricchire il piatto.

Posso usare altri tipi di funghi?

Certo! Puoi utilizzare qualsiasi tipo di fungo che preferisci, come porcini o shiitake, per variare i sapori delle scaloppine.

Quanto tempo ci vuole per preparare le Scaloppine ai funghi?

La preparazione richiede circa 10 minuti e la cottura circa 20 minuti, quindi è un piatto veloce da realizzare.

Le Scaloppine ai funghi sono adatte a chi segue una dieta senza glutine?

Sì, puoi utilizzare farina senza glutine per infarinare la carne e rendere il piatto adatto a chi ha intolleranze.

Considerazioni Finali

Le Scaloppine ai funghi sono un piatto versatile e gustoso perfetto per ogni occasione. Facili da preparare e personalizzabili secondo i tuoi gusti, ti invitiamo a provarle e scoprire tutte le varianti che puoi creare!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai Funghi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Scaloppine ai funghi: un piatto irresistibile e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. La tenerezza della carne di manzo si sposa alla perfezione con il sapore intenso dei funghi, creando una combinazione avvolgente che conquista il palato di grandi e piccini. In soli 30 minuti, potrai mettere in tavola un secondo piatto ricco e gustoso, ideale sia per una cena in famiglia che per un pranzo tra amici. Le Scaloppine ai funghi sono versatili e possono essere accompagnate da contorni vari, rendendole adatte a ogni tipo di pasto. Scopri come realizzare questa prelibatezza in pochi semplici passaggi!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 8 fette di carne di manzo
  • 200 g di funghi misti (anche surgelati)
  • 100 g di funghi champignon
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. farina 0
  • q.b. sale

Istruzioni

  1. In una padella, scalda un filo d'olio con uno spicchio d'aglio dorato. Aggiungi i funghi misti e gli champignon tagliati. Cuoci per circa 10 minuti.
  2. Nel frattempo, infarina le fette di carne.
  3. Unisci la carne infarinata nella padella con i funghi e copri con un coperchio. Cuoci per altri 10 minuti, mescolando occasionalmente.
  4. Aggiusta di sale, aggiungi prezzemolo fresco tritato e servi caldo.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Secondo
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 250
  • Sugar: 1g
  • Sodium: 360mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 4g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 11g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 28g
  • Cholesterol: 75mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Patate sabbiose
Post Successivo »
Crema al latte

Se ti è piaciuto questo…

Focaccia tramezzino

Focaccia tramezzino

Spaghetti con Crema di Parmigiano, Pistacchio e Salmone 

Tagliatelle con Crema di Parmigiano e Funghi Porcini

Tagliatelle con Crema di Parmigiano e Funghi Porcini

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sandwich di zucchine al forno

Sandwich di zucchine al forno

Sporcamuss chantilly e Nutella

Sporcamuss chantilly e Nutella

Rotolo tramezzino al salmone

Rotolo tramezzino al salmone

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina