• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Polpette di pane e tonno

Polpette di pane e tonno

Giugno 7, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Capita anche a voi quella voglia di mangiare qualcosa di gustoso, facile, veloce ma allo stesso tempo non particolarmente costoso? Le Polpette di pane e tonno sono la soluzione perfetta! Queste polpette non solo sono economiche, ma si prestano bene per ogni occasione, sia come antipasto che come secondo piatto. La loro facilità di preparazione e il sapore ricco le rendono un vero e proprio must in cucina.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Questo piatto richiede pochi ingredienti e pochi passaggi, ideale anche per i principianti.
  • Gusto squisito: Il mix di tonno e pane crea una combinazione saporita che conquista tutti.
  • Versatilità: Puoi servirle come antipasto o secondo piatto, perfette per ogni situazione.
  • Economiche: Utilizzando ingredienti semplici e comuni, queste polpette rappresentano un’ottima scelta per chi vuole risparmiare.

Strumenti e Preparazione

Per preparare al meglio le Polpette di pane e tonno, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola
  • Coltello
  • Tagliere
  • Padella
  • Cucchiaio

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola: Necessaria per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo.
  • Padella: Fondamentale per friggere le polpette fino a renderle croccanti e dorate.

Ingredienti

Per le Polpette

  • 2 confezioni tonno sott’olio
  • 150 g pane raffermo
  • 1 uovo
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. pane grattugiato
  • q.b. prezzemolo
  • 1 vasetto yogurt bianco naturale
  • q.b. olio di arachide

Come Preparare Polpette di pane e tonno

Passo 1: Preparare il Composto

A questo punto unite l’aglio tagliato molto piccolo (volendo potete grattugiarlo o se non lo gradite potete non metterlo), il prezzemolo, l’uovo, sale e pepe.

Passo 2: Amalgamare gli Ingredienti

Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e solido. La variabile potrebbe essere il tonno; se vedete che il composto risulta troppo liquido, aggiungete altro pane non bagnato o pane grattugiato.

Passo 3: Formare le Polpette

A questo punto, con le mani bagnate, prendete un quantitativo pari ad una noce e rotolatelo tra i palmi.

Passo 4: Friggere le Polpette

Passate cosi le Polpette di pane e tonno nel pane grattugiato e friggetele in olio bollente. Quando saranno ben dorate scolatele e lasciatele intiepidire su carta assorbente prima di servirle.

Come Servire Polpette di pane e tonno

Le polpette di pane e tonno sono un antipasto delizioso e versatile. Possono essere servite in vari modi, adattandosi così a diverse occasioni e gusti.

Con Salsa allo Yogurt

  • Yogurt naturale: Servite le polpette accompagnate da uno yogurt bianco naturale per un tocco fresco e cremoso.
  • Salsa di pomodoro: Un classico intramontabile, la salsa di pomodoro si sposa benissimo con il sapore del tonno.

In Insalata

  • Insalata verde: Posizionate le polpette su un letto di insalata mista per un piatto leggero e colorato.
  • Insalata di pomodori: I pomodori freschi aggiungono una nota dolce che bilancia il sapore delle polpette.

Con Contorni Caldi

  • Purè di patate: Crema soffice che completa perfettamente la croccantezza delle polpette.
  • Verdure grigliate: Le verdure grigliate offrono un contrasto interessante con le polpette e sono ricche di sapore.
Polpette

Come Perfezionare Polpette di pane e tonno

Per ottenere delle polpette perfette, seguite questi semplici consigli.

  • Utilizzare pane raffermo: Il pane raffermo assorbe meglio gli ingredienti, rendendo le polpette più saporite.
  • Non esagerare con il tonno: Troppo tonno può rendere il composto troppo liquido. Moderazione è la chiave!
  • Friggere a temperatura giusta: Assicuratevi che l’olio sia ben caldo per una cottura uniforme e croccante.
  • Aggiungere spezie a piacere: Provate ad aggiungere paprika o peperoncino per un tocco in più.
  • Lasciare riposare l’impasto: Un paio d’ore in frigo aiuta i sapori a mescolarsi meglio.

Migliori Contorni per Polpette di pane e tonno

Le polpette di pane e tonno possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee.

  1. Patatine fritte: Croccanti e dorate, sono sempre una scelta vincente.
  2. Riso pilaf: Un contorno semplice ma gustoso che completa bene il piatto.
  3. Couscous alle verdure: Leggero e aromatico, il couscous si abbina perfettamente alle polpette.
  4. Zucchine gratinate: La dolcezza delle zucchine gratinate offre un bel contrasto.
  5. Fagiolini al vapore: Leggeri e croccanti, i fagiolini bilanciano bene la ricchezza delle polpette.
  6. Melanzane alla griglia: Le melanzane aggiungono una nota affumicata molto gradevole.

Errori Comuni da Evitare

È importante prestare attenzione a determinati errori quando si preparano le polpette di pane e tonno per ottenere un piatto delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è fondamentale per il sapore. Controlla sempre la data di scadenza del tonno e scegli pane raffermo, ma non scaduto.
  • Non amalgamare bene: Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben mescolati. Un composto non omogeneo può compromettere la consistenza delle polpette.
  • Olio non sufficientemente caldo: Se l’olio non è abbastanza caldo, le polpette assorbiranno troppo olio. Fai una prova con un pezzetto di impasto prima di friggere tutto.
  • Dimensione delle polpette irregolare: Cerca di formare polpette della stessa dimensione per una cottura uniforme. Questo aiuterà a garantire che tutte cuociano nello stesso tempo.
  • Non usare il pane grattugiato: Il pane grattugiato è essenziale per la croccantezza. Non dimenticare di passare le polpette prima della frittura.
  • Lasciarle scolare poco: Dopo aver fritto, lascia le polpette su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Questo renderà il piatto più leggero e gustoso.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

    • Tempo: Le polpette possono essere conservate in frigorifero fino a 2 giorni.
    • Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Polpette di pane e tonno

    • Tempo: Le polpette congelate possono durare fino a 3 mesi.
    • Contenitore: Congela in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al freezer, separando le polpette con della pellicola trasparente.

Riscaldamento Polpette di pane e tonno

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo aiuta a mantenere la croccantezza.
  • Microonde: Riscalda a bassa potenza per 1-2 minuti, controllando frequentemente per evitare che si asciughino.
  • Stufa: Scalda in una padella antiaderente su fuoco medio, girando spesso fino a quando sono calde.

Domande Frequenti

Esplora alcune domande comuni riguardo le polpette di pane e tonno che potrebbero sorgere durante la preparazione.

Come posso rendere più saporite le Polpette di pane e tonno?

Puoi aggiungere spezie come paprika o peperoncino all’impasto per un tocco extra di sapore.

Posso sostituire il tonno con un altro pesce?

Sì, puoi utilizzare salmone o sgombro in alternativa al tonno, ma assicurati che siano ben sgocciolati.

Qual è il contorno migliore da abbinare alle Polpette di pane e tonno?

Le insalate fresche o le verdure grigliate sono ottimi contorni che bilanciano il piatto.

Posso fare le Polpette di pane e tonno senza uovo?

Sì, puoi sostituire l’uovo con un po’ di yogurt o purè di patate come legante.

Quante porzioni posso ottenere da questa ricetta?

La ricetta base produce circa 10-12 polpette, a seconda della dimensione scelta.

Considerazioni Finali

Le polpette di pane e tonno sono un piatto semplice ma versatile che può essere adattato ai tuoi gusti. Sono perfette come antipasto o secondo piatto. Non esitare a personalizzarle aggiungendo ingredienti come olive o formaggio! Provale subito!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Polpette di pane e tonno

Polpette di pane e tonno

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Polpette di pane e tonno: una ricetta semplice, veloce e deliziosa che conquisterà tutti! Queste polpettine croccanti, preparate con ingredienti economici come il pane raffermo e il tonno, sono perfette per ogni occasione. Che tu le serva come antipasto o secondo piatto, il loro sapore ricco e la facilità di preparazione le rendono un must nella tua cucina. Ideali per un pasto in famiglia o per una cena con amici, queste polpette sono anche un’ottima soluzione per chi cerca idee per piatti veloci. Scopri come prepararle in pochi semplici passi!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: circa 12 polpette 1x

Ingredienti

Scale
  • 2 confezioni di tonno sott'olio
  • 150 g di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d'aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Pane grattugiato q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio di arachide q.b.

Istruzioni

  1. In una ciotola, combina il tonno sgocciolato, il pane raffermo sbriciolato, l'uovo, l'aglio tritato, sale, pepe e prezzemolo. Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Forma delle palline delle dimensioni di una noce e passale nel pane grattugiato.
  3. Friggi le polpette in olio caldo fino a doratura. Scolale su carta assorbente prima di servire.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Category: Antipasto
  • Method: Frying
  • Cuisine: Cucina Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 polpetta di 30g
  • Calories: 70
  • Sugar: 0.5 g
  • Sodium: 180 mg
  • Fat: 4 g
  • Saturated Fat: 0.5 g
  • Unsaturated Fat: 2.5 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 6 g
  • Fiber: 0.5 g
  • Protein: 4 g
  • Cholesterol: 15 mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Trofie con asparagi e pancetta
Post Successivo »
Frittata di cipolle

Se ti è piaciuto questo…

Risotto ai funghi porcini secchi

Risotto ai funghi porcini secchi

Pomodorini confit

Pomodorini confit

Frico Friulano

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Zuppa speziata dalla Libia

Zuppa speziata dalla Libia

Pollo alla umbra

Pollo alla umbra

Cookies americani al cioccolato

Cookies americani al cioccolato

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina