• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Frittata di cipolle

Frittata di cipolle

Giugno 7, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Frittata di cipolle è un piatto classico della cucina italiana, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di un pranzo veloce, una cena tra amici o un picnic all’aperto, questa frittata conquista sempre tutti con il suo sapore ricco e avvolgente. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso. Scopriamo insieme perché dovresti provarla!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Gli ingredienti sono semplici e la preparazione richiede solo pochi passaggi.
  • Versatile: Puoi servirla calda o fredda, come piatto principale o antipasto.
  • Gusto irresistibile: Le cipolle dolci creano un equilibrio perfetto con le uova e il formaggio.
  • Conservabile: Rimane buona anche il giorno dopo, perfetta per i pasti pronti.
  • Economica: Ingredienti facilmente reperibili e a basso costo.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la frittata di cipolle, è importante avere gli strumenti giusti che rendono il processo più facile e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella capiente
  • Coltello o mandolina
  • Ciotola
  • Forchetta
  • Teglia da forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella capiente: Permette una cottura uniforme delle cipolle.
  • Coltello o mandolina: Aiuta a tagliare le cipolle in modo preciso e veloce.
  • Ciotola: Necessaria per sbattere le uova senza fuoriuscite.

Ingredienti

Per la Frittata di cipolle

  • 4 uova (grandi)
  • 3 cipolle dorate
  • 60 g parmigiano
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 1 1/2 bicchiere acqua

Come Preparare Frittata di cipolle

Passo 1: Affettare le Cipolle

Iniziate affettando le cipolle con un coltello o, se preferite, utilizzate una mandolina. Disponetele in una padella capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Passo 2: Cuocere le Cipolle

Ponete la padella sul fornello a fuoco medio e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Dopo 5 minuti dall’inizio della cottura, aggiungete l’acqua e lasciate stufare fino a quando l’acqua non evapora.

Passo 3: Preparare le Uova

Nel frattempo, rompete le uova in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e il parmigiano grattugiato. Con una forchetta, sbattete bene le uova per qualche minuto affinché si insaporiscano.

Passo 4: Unire Ingredienti e Cuocere

Quando le cipolle saranno stufate e morbide, lasciatele intiepidire. Poi unitele alle uova battute e mescolate bene il tutto. Versate il composto in una teglia precedentemente unta con olio extravergine d’oliva. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, regolando la cottura in base al vostro forno. Una volta pronta, sfornate la frittata, lasciatela intiepidire e servitela ai vostri commensali.

Buon Appetito!

Come Servire Frittata di cipolle

La Frittata di cipolle è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentare questa deliziosa pietanza.

Con Insalata Mista

  • Un’insalata fresca con pomodori, cetrioli e rucola accompagna perfettamente la frittata, fornendo freschezza e croccantezza.

Con Pane Casereccio

  • Servire la frittata con fette di pane casereccio tostate rende il pasto ancora più soddisfacente e saporito.

Con Salsa Tzatziki

  • Una salsa tzatziki a base di yogurt greco, cetrioli e menta può aggiungere un tocco rinfrescante e cremoso alla frittata.

Con Patate Arrosto

  • Le patate arrosto croccanti sono un contorno ideale per bilanciare la morbidezza della frittata e rendere il piatto più sostanzioso.

Con Formaggi Misti

  • Un assortimento di formaggi, come pecorino e mozzarella, può essere servito accanto alla frittata per arricchirne il sapore.
Frittata

Come Perfezionare Frittata di cipolle

Per rendere la vostra Frittata di cipolle ancora più gustosa, considerate questi semplici suggerimenti.

  • Scegliere cipolle dolci: Le cipolle dolci conferiscono un sapore più delicato e piacevole al piatto.
  • Aggiungere erbe aromatiche: Erbe come prezzemolo o basilico possono arricchire il gusto della frittata.
  • Usare uova fresche: Uova fresche migliorano la consistenza e il sapore della frittata.
  • Controllare la cottura: Assicuratevi di non cuocere troppo la frittata per mantenere una consistenza morbida.
  • Variarvi gli ingredienti: Provate ad aggiungere altri ortaggi come peperoni o zucchine per dare una nuova dimensione al piatto.
  • Servire tiepida o fredda: La frittata può essere gustata sia calda che a temperatura ambiente, rendendola perfetta anche per un picnic.

Migliori Contorni per Frittata di cipolle

La Frittata di cipolle si abbina bene a diversi contorni. Ecco alcune ottime opzioni da considerare.

  1. Pomodori Grigliati: I pomodori grigliati aggiungono una nota affumicata e dolce al piatto.
  2. Verdure Sautée: Un mix di verdure saltate in padella come zucchini e carote completa perfettamente la frittata.
  3. Purè di Patate: Un purè cremoso offre una bella contrasto con la consistenza della frittata.
  4. Riso Pilaf: Il riso pilaf aromatizzato è un contorno semplice che si sposa bene con il gusto dell’uovo.
  5. Crostini Aromatizzati: Crostini con aglio e rosmarino sono un’ottima scelta per accompagnare la frittata.
  6. Fagiolini Sott’olio: I fagiolini preparati sott’olio apportano una nota salina che ben si combina con le uova.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara una Frittata di cipolle, è facile commettere errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Ingredienti non freschi: Usare cipolle o uova non fresche può compromettere il sapore della frittata. Assicurati sempre di utilizzare ingredienti freschi.
  • Cottura troppo rapida: Cuocere a fuoco troppo alto può bruciare le cipolle. Cuoci lentamente per ottenere una consistenza morbida e un sapore dolce.
  • Non mescolare bene le uova: Non sbattere le uova a sufficienza può portare a una frittata poco omogenea. Mescola finché non sono completamente incorporate.
  • Dimenticare il sale e il pepe: Non aggiungere condimenti può rendere la frittata insipida. Ricorda di salare e pepare durante la preparazione delle uova.
  • Non ungere la teglia: Una teglia non unta può far attaccare la frittata. Usa sempre un filo d’olio per garantire che si stacchi facilmente.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Puoi conservare la frittata in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Frittata di cipolle

  • Durata: La frittata può essere congelata fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Congela in porzioni, avvolgendo ogni fetta in pellicola trasparente e poi mettendola in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Frittata di cipolle

  • Forno: Preriscalda a 180°C, riscalda per circa 10-15 minuti fino a quando è calda.
  • Microonde: Utilizza una copertura, riscalda per 1-2 minuti, controllando frequentemente.
  • Stufa: Scalda in padella, a fuoco basso con un filo d’olio, girando delicatamente fino a scaldarsi.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sulla Frittata di cipolle che possono aiutarti nella preparazione.

Come posso personalizzare la Frittata di cipolle?

Puoi aggiungere ingredienti come formaggi diversi, erbette aromatiche o anche verdure come spinaci o pomodori secchi per variare i sapori.

È possibile preparare una Frittata di cipolle vegana?

Sì, puoi sostituire le uova con una miscela di tofu frullato o farina di ceci e acqua, mantenendo gli stessi passaggi della ricetta originale.

Qual è il miglior metodo di cottura per la Frittata di cipolle?

La cottura in forno è ideale perché permette una distribuzione uniforme del calore, ma puoi anche cuocerla in padella se preferisci.

Posso usare altre varietà di cipolle?

Certo! Cipolle rosse o bianche possono essere utilizzate al posto delle dorate, ognuna darà un sapore unico alla tua frittata.

Considerazioni Finali

La Frittata di cipolle è un piatto versatile che si presta a molte varianti. È perfetta per pranzi veloci o cene informali. Ti invitiamo a provarla e ad adattarla ai tuoi gusti aggiungendo ingredienti che ami!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Frittata di cipolle

Frittata di cipolle

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Frittata di cipolle è un piatto classico della tradizione culinaria italiana, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Perfetta per un pranzo veloce, una cena informale o un picnic, questa frittata conquista tutti grazie all’armonia tra le cipolle dolci e le uova. Facile e veloce da preparare, è ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso. Inoltre, può essere servita sia calda che fredda, rendendola una scelta versatile per ogni occasione.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 4 uova grandi
  • 3 cipolle dorate
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 ½ bicchiere d’acqua

Istruzioni

  1. Affettare le cipolle con un coltello o una mandolina e cuocerle in padella con un filo d'olio a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiungendo l'acqua dopo 5 minuti.
  2. In una ciotola, sbattere le uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Unire le cipolle stufate alle uova e mescolare bene. Versare il tutto in una teglia unta e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 150
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 320mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 5g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 6g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 8g
  • Cholesterol: 200mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Polpette di pane e tonno
Post Successivo »
Patate tonnate

Se ti è piaciuto questo…

Crostata di riso con prosciutto cotto stracchino e zucchine

Crostata di riso con prosciutto cotto stracchino e zucchine

Torta di Mele, Uvetta e Marmellata

Torta di Mele, Uvetta e Marmellata

Ciambella salata con spinaci

Ciambella salata con spinaci

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Quadrotti riso soffiato arachidi

Quadrotti riso soffiato arachidi

Pistacchiotti con crema spalmabile

Pistacchiotti con crema spalmabile

Biscotti al cioccolato con Nutella

Biscotti al cioccolato con Nutella

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina