• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Frittelle di zucchine

Frittelle di zucchine

Giugno 3, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Le Frittelle di zucchine sono un antipasto delizioso e veloce, perfette per ogni occasione. Che sia un aperitivo con amici o un secondo piatto, queste frittelle stupiranno tutti con il loro sapore ricco e la facilità di preparazione. In pochi minuti, potrai servire un piatto gustoso che conquista il palato di grandi e piccini.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Velocità di preparazione: Le Frittelle di zucchine sono pronte in soli 5 minuti.
  • Versatilità: Perfette come antipasto, snack o contorno.
  • Gusto unico: Il parmigiano e le zucchine si combinano per un sapore irresistibile.
  • Ingredienti semplici: Con ingredienti che hai già in casa, non avrai bisogno di fare la spesa.
  • Adatte a tutti: Un piatto che piace a grandi e piccini, ideale anche per chi ha intolleranze.

Strumenti e Preparazione

Per preparare le Frittelle di zucchine, avrai bisogno di alcuni strumenti semplici che renderanno la tua esperienza in cucina ancora più facile.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Frusta
  • Ciotola grande
  • Cucchiaio
  • Padella
  • Carta assorbente

Importanza di Ogni Strumento

  • Frusta: Essenziale per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo evitando grumi.
  • Ciotola grande: Permette di lavorare comodamente il composto senza fuoriuscite.
  • Padella: Fondamentale per friggere le frittelle in modo uniforme.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 2 zucchine
  • 150 ml acqua
  • 60 g parmigiano
  • 1 uovo
  • 1 1/2 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 200 g farina 0
  • q.b. olio di semi di girasole

Come Preparare Frittelle di zucchine

Passo 1: Preparare l’impasto

Unite l’uovo, il parmigiano, l’acqua, una presa di sale e pepe e mescolate con la frusta. Quando avrete una pastella liquida unite anche la farina ed il lievito per salati.

Passo 2: Mescolare gli ingredienti

Mescolate ancora con la frusta fino ad incorporare tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere un composto denso e non troppo liquido (questo dipende molto dalla farina; se assorbe meno acqua risulta più liquido, in tal caso aggiungetene ancora fino a quando non sarà ben densa e dalla consistenza appiccicosa).

Passo 3: Friggere le frittelle

Scaldate abbondante olio; quando arriva a temperatura prendete un cucchiaio di composto e versatelo nell’olio bollente. Friggete per qualche minuto fino a quando non saranno ben dorate. Non fate le frittelle troppo grandi altrimenti rischiate che all’interno rimangono crude. Una volta pronte scolatele e servitele ben calde.

Con queste semplici istruzioni, potrai gustare delle deliziose Frittelle di zucchine in pochissimo tempo!

Come Servire Frittelle di zucchine

Le Frittelle di zucchine sono un antipasto versatile che può essere servito in diversi modi. Ecco alcune idee per gustarle al meglio!

Con Salsa allo Yogurt

  • Salsa fresca: accompagnate le frittelle con una salsa a base di yogurt greco, cetriolo grattugiato e menta per un sapore rinfrescante.

Con Salsa Piccante

  • Salsa piccante: se amate i sapori decisi, provate a servirle con una salsa piccante a base di pomodoro e peperoncino.

Con Insalata Mista

  • Insalata croccante: servite le frittelle su un letto di insalata mista per aggiungere freschezza e croccantezza al piatto.

Con Formaggi

  • Selezione di formaggi: abbinate le frittelle a una selezione di formaggi stagionati e freschi per un contrasto di sapori.

Come Aperitivo

  • Finger food: queste frittelle possono essere servite come aperitivo durante una festa, perfette da gustare in compagnia.
Frittelle

Come Perfezionare Frittelle di zucchine

Per ottenere frittelle di zucchine perfette, seguite questi semplici consigli.

  • Controllare la consistenza: assicuratevi che l’impasto sia denso ma non troppo secco; aggiungete acqua se necessario.
  • Olio caldo: friggete le frittelle solo quando l’olio è ben caldo per ottenere una doratura uniforme.
  • Non sovraccaricare la padella: friggete poche frittelle alla volta per evitare che la temperatura dell’olio scenda.
  • Varianti creative: provate ad aggiungere erbe aromatiche o spezie all’impasto per dare un tocco unico alle vostre frittelle.

Migliori Contorni per Frittelle di zucchine

Le Frittelle di zucchine si prestano bene ad essere abbinate a diversi contorni. Ecco alcune idee deliziose!

  1. Patate al forno: croccanti patate al forno condite con rosmarino, perfette come accompagnamento.
  2. Riso basmati: riso profumato che assorbe i sapori delle frittelle senza sovrastarle.
  3. Verdure grigliate: mix colorato di verdure grigliate per un contorno sano e gustoso.
  4. Purea di ceci: una purea cremosa che arricchisce il piatto con proteine vegetali.
  5. Pasta fredda: una pasta fredda con pomodorini e basilico completa il pasto in modo fresco.
  6. Couscous alle verdure: couscous leggero e ricco di verdure per un abbinamento mediterraneo.

Errori Comuni da Evitare

Le Frittelle di zucchine, pur essendo semplici da preparare, possono nascondere insidie. Ecco alcuni errori da evitare.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare zucchine non fresche può compromettere il gusto delle frittelle. Assicurati di scegliere zucchine giovani e sode.
  • Pastella troppo liquida: Se la pastella è troppo liquida, le frittelle non si formeranno bene in padella. Aggiungi farina fino a raggiungere una consistenza densa.
  • Olio non caldo: Friggere in olio che non è ben caldo porterà a frittelle unte e poco croccanti. Verifica la temperatura dell’olio prima di iniziare a friggere.
  • Dimensione delle frittelle: Fare frittelle troppo grandi può causare una cottura disomogenea, lasciando il centro crudo. Mantieni le dimensioni piccole per una cottura uniforme.
  • Non lasciare riposare l’impasto: Non dare tempo alla pastella di riposare può ridurre la leggerezza delle frittelle. Lascia riposare per qualche minuto prima della frittura.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Puoi conservare le Frittelle di zucchine in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Frittelle di zucchine

  • Le frittelle possono essere congelate per un massimo di 2 mesi.
  • Metti le frittelle su un vassoio e congelale prima di trasferirle in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Frittelle di zucchine

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10 minuti fino a che siano calde e croccanti.
  • Microonde: Usa il microonde per 1-2 minuti, ma potrebbero risultare meno croccanti.
  • Stufa: Scalda in padella antiaderente a fuoco medio, girando frequentemente fino a riscaldare uniformemente.

Domande Frequenti

Scopriamo alcune domande comuni sulle Frittelle di zucchine.

Posso usare altre verdure per le frittelle?

Sì, puoi sostituire le zucchine con carote, melanzane o patate per varianti gustose.

Come posso rendere le Frittelle di zucchine più croccanti?

Assicurati che l’olio sia ben caldo e non sovraccaricare la padella durante la frittura.

Qual è la migliore farina da usare?

La farina 0 è ideale, ma puoi provare anche la farina integrale o senza glutine per varianti diverse.

Come posso personalizzare le Frittelle di zucchine?

Puoi aggiungere erbe aromatiche come basilico o origano, o formaggi diversi al posto del parmigiano.

Possono essere servite fredde?

Sì, anche se sono migliori calde, possono essere gustate anche a temperatura ambiente come finger food.

Considerazioni Finali

Le Frittelle di zucchine sono un antipasto versatile e veloce da preparare. Perfette per ospiti improvvisi o come snack sfizioso, puoi personalizzarle secondo i tuoi gusti. Provale e divertiti a sperimentare!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Frittelle di zucchine

Frittelle di zucchine

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le Frittelle di zucchine sono un antipasto delizioso, semplice e veloce da preparare, ideale per ogni occasione. Con la loro croccantezza esterna e il cuore morbido, queste frittelle conquisteranno il palato di tutti, grandi e piccini. Perfette come stuzzichino durante una festa o come secondo piatto leggero, le frittelle offrono un mix di sapori dato dalla freschezza delle zucchine e dal gusto inconfondibile del parmigiano. In soli 5 minuti di preparazione e pochi altri per la cottura, potrai sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta che richiede ingredienti semplici e facilmente reperibili.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: circa 10 frittelle 1x

Ingredienti

Scale
  • 2 zucchine
  • 150 ml acqua
  • 60 g parmigiano
  • 1 uovo
  • 1 1/2 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 200 g farina 0
  • q.b. olio di semi di girasole

Istruzioni

  1. In una ciotola grande, sbatti l'uovo con il parmigiano, l'acqua, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi la farina e il lievito; mescola bene fino a ottenere una pastella densa.
  3. Riscalda abbondante olio in padella; quando è caldo, versa un cucchiaio di impasto nell'olio e friggi fino a doratura.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 5 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Category: Antipasto
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 frittella
  • Calories: 90
  • Sugar: 0.5g
  • Sodium: 100mg
  • Fat: 4g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 2g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 10g
  • Fiber: 0.5g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 20mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Insalata di melone con prosciutto mozzarella e rucola
Post Successivo »
Torta Moretta

Se ti è piaciuto questo…

Pasta con gamberi e pistacchio

Pasta con gamberi e pistacchio

Cake al Prosciutto e Formaggio

Piadina all'olio d'oliva

Piadina all’olio d’oliva

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Crostoni alla pizzaiola facili

Crostoni alla pizzaiola facili

Crostini di provola tipici

Crostini di provola tipici

Antipasto fresco con arance

Antipasto fresco con arance

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina