• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Cheesecake alle ciliegie

Cheesecake alle ciliegie

Maggio 31, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Cheesecake alle ciliegie è un dolce fresco e goloso, perfetto per ogni occasione. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, da preparare in mono porzione direttamente nel bicchiere. Grazie alla dolcezza delle ciliegie, questo dessert si rivela irresistibile durante la bella stagione, rendendolo ideale per cene estive o feste con amici e familiari. La combinazione di formaggio cremoso e frutta fresca rende ogni cucchiaio una vera delizia.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di Preparazione: Non serve nemmeno accendere il forno; basta mescolare e assemblare gli ingredienti.
  • Versatilità: Ottima per dessert, merenda o anche come dolce per occasioni speciali.
  • Freschezza: Le ciliegie fresche donano un tocco estivo che rinfresca ogni morso.
  • Mono Porzione: Ideale per servire a persone diverse senza dover tagliare la torta.
  • Variazioni Possibili: Puoi personalizzare la ricetta con altri frutti come fragole o lamponi.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la Cheesecake alle ciliegie avrai bisogno di alcuni strumenti semplici che renderanno il processo ancora più facile e divertente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Bicchierini
  • Ciotola
  • Cucchiaio
  • Frigorifero
  • Tritatutto (opzionale)

Importanza di Ogni Strumento

  • Bicchierini: Permettono di servire porzioni individuali in modo elegante.
  • Ciotola: Essenziale per mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
  • Frigorifero: Aiuta a raffreddare rapidamente il dolce, facendolo compattare perfettamente.

Ingredienti

Per la Base

  • 200 g formaggio spalmabile
  • 150 g biscotti secchi
  • 50 g burro (o olio di cocco)

Per la Crema

  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • 50 gocce zucchero semolato

Per la Decorazione

  • 200 g ciliegie
  • q.b. menta (per decorare)

Come Preparare Cheesecake alle ciliegie

Passo 1: Preparare la Base

  1. Dentro una ciotola inserite i biscotti. Con le mani o con un bicchiere, tritateli grossolanamente; non devono diventare farina.
  2. Unite il burro fuso (o l’olio di cocco) e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passo 2: Assemblare i Bicchierini

  1. Versate la base di biscotto dentro dei bicchierini e pressate con un cucchiaio per compattarla.
  2. Mettete i bicchierini in frigorifero a rapprendersi mentre preparate la crema.

Passo 3: Preparare la Crema

  1. In una ciotola, aggiungete il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Se volete un aroma vanigliato, utilizzate lo zucchero a velo vanigliato.
  2. Mescolate bene fino ad amalgamare tutto; lo zucchero a velo si incorpora meglio al formaggio rispetto a quello granulare.

Passo 4: Completare il Dolce

  1. Quando la crema è pronta, versatene il giusto quantitativo dentro i bicchierini sulla base di biscotto.
  2. Livellate con un cucchiaio e disponete sopra la confettura di ciliegie.
  3. Decorate con qualche fogliolina di menta. Lasciate riposare almeno 15 minuti in frigorifero prima di servire la Cheesecake alle ciliegie.

Preparare questa cheesecake sarà un gioco da ragazzi! Buon appetito!

Come Servire Cheesecake alle ciliegie

La Cheesecake alle ciliegie è un dolce delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirlo al meglio.

Con gelato alla vaniglia

  • Unisci una pallina di gelato alla vaniglia accanto alla cheesecake per un contrasto cremoso e rinfrescante.

Decorata con frutti di bosco

  • Aggiungi una selezione di frutti di bosco freschi sopra la cheesecake per un tocco colorato e gustoso.

Con salsa al cioccolato

  • Versa un po’ di salsa al cioccolato fondente sopra la cheesecake per un’esperienza decadente.

Affiancata da panna montata

  • Servi la cheesecake con un cucchiaio di panna montata per rendere il dessert ancora più ricco e goloso.

Con croccante di mandorle

  • Spolvera delle mandorle tostate tritate sopra la cheesecake per aggiungere una nota croccante e saporita.

In bicchierini monoporzione

  • Presenta la cheesecake in bicchierini trasparenti, decorati con ciliegie fresche per un effetto visivo accattivante.
Cheesecake

Come Perfezionare Cheesecake alle ciliegie

Per ottenere una Cheesecake alle ciliegie perfetta, segui questi semplici consigli.

  • Scegliere ciliegie fresche: Usa sempre ciliegie mature e succose per garantire un sapore intenso.
  • Utilizzare formaggio spalmabile a temperatura ambiente: Questo facilita l’amalgama degli ingredienti, rendendo la crema più liscia.
  • Non dimenticare il riposo: Lascia riposare la cheesecake in frigorifero almeno 15 minuti prima di servirla; questo aiuta a solidificare i sapori.
  • Sperimentare con aromi: Aggiungi estratto di vaniglia o scorza di limone per arricchire il gusto della crema.
  • Personalizzare la base: Prova a utilizzare biscotti diversi come i Digestive o i biscotti al cioccolato per variare il sapore della base.
  • Decorare creativamente: Usa foglie di menta o scaglie di cioccolato per rendere il dessert ancora più invitante.

Migliori Contorni per Cheesecake alle ciliegie

Accompagnare la Cheesecake alle ciliegie con i giusti contorni può esaltare ulteriormente il suo sapore. Ecco alcune idee.

  1. Frutta fresca: Una macedonia di frutta fresca può bilanciare la dolcezza della cheesecake.
  2. Gelato al limone: Il gelato al limone offre una freschezza che contrasta piacevolmente con il dolce.
  3. Tè freddo aromatizzato: Un tè freddo alla pesca o ai frutti rossi può completare il dessert senza sovrastarlo.
  4. Caffè espresso: Un caffè forte è l’accompagnamento ideale per chi ama i contrasti tra dolce e amaro.
  5. Crackers salati: Serviti a parte, i crackers salati possono offrire un gioco interessante di sapori.
  6. Crema inglese: Una leggera crema inglese può essere versata sopra la cheesecake per renderla ancora più cremosa.
  7. Sorbetto ai frutti rossi: Un sorbetto fresco rinfresca il palato dopo ogni morso della cheesecake.

Errori Comuni da Evitare

La preparazione della Cheesecake alle ciliegie può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori frequenti che è meglio evitare.

  • Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare formaggi o biscotti scadenti influenzerà il sapore finale. Scegli ingredienti freschi e di buona qualità.
  • Non raffreddare a sufficienza: Se non lasci la cheesecake in frigorifero abbastanza a lungo, non si stabilizzerà correttamente. Assicurati di riporla in frigo per almeno 15 minuti prima di servire.
  • Uso errato dello zucchero: Optare per zucchero granulare invece di zucchero a velo può rendere la crema grumosa. Lo zucchero a velo si amalgama meglio con il formaggio spalmabile.
  • Base troppo sottile: Se la base di biscotto è troppo sottile, potrebbe rompersi facilmente. Assicurati di pressarla bene e uniformemente nel bicchierino.
  • Decorazione trascurata: Una cheesecake bella da vedere è più invitante. Non dimenticare la menta fresca o altre decorazioni per un tocco finale.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Cheesecake alle ciliegie può essere conservata in frigorifero fino a 3 giorni.
  • Contenitore: Riponi la cheesecake in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.

Congelamento Cheesecake alle ciliegie

  • Durata: Puoi congelare la cheesecake fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Cheesecake alle ciliegie

  • Forno: Scaldare lentamente a 160°C per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà a mantenere la consistenza senza seccarla.
  • Microonde: Utilizza una potenza bassa, riscalda per 20-30 secondi alla volta, controllando frequentemente.
  • Stufa: Riscalda delicatamente in una padella antiaderente, coprendo con un coperchio per evitare che si secchi.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo alla Cheesecake alle ciliegie che potrebbero sorgere durante la preparazione.

Come posso personalizzare la Cheesecake alle ciliegie?

Puoi sostituire le ciliegie con altri frutti come fragole o lamponi. Inoltre, puoi aggiungere estratto di vaniglia o limone nella crema per un tocco extra.

Posso usare biscotti diversi nella base?

Sì, puoi usare biscotti tipo Digestive o Oreo per una base dal sapore differente. Ogni tipo darà un tocco unico alla cheesecake.

È possibile fare una versione vegana della Cheesecake alle ciliegie?

Certo! Puoi sostituire il formaggio spalmabile con uno vegano e usare burro vegetale o olio di cocco nella base.

Qual è il segreto per una crema perfetta?

Il trucco sta nell’usare zucchero a velo e mescolare bene fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea prima di versarla nei bicchierini.

Quanto tempo deve riposare prima di essere servita?

È consigliabile lasciarla riposare almeno 15 minuti in frigorifero affinché i sapori si amalgamino bene e si solidifichi leggermente.

Considerazioni Finali

La Cheesecake alle ciliegie è un dolce fresco e versatile che puoi adattare ai tuoi gusti. Provala con frutti diversi o varie decorazioni! È un dessert ideale per ogni occasione, facile da preparare e delizioso da gustare. Non esitare a sperimentare!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Cheesecake alle ciliegie

Cheesecake alle ciliegie

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Cheesecake alle ciliegie è un dolce fresco e invitante, perfetto per ogni occasione. Facile da preparare e servita in pratici bicchierini monoporzione, questa delizia combina la cremosità del formaggio spalmabile con il gusto succoso delle ciliegie. Non è necessario accendere il forno: basta mescolare gli ingredienti e assemblarli per ottenere un dessert che conquisterà tutti. Ideale per cene estive, feste o semplicemente come dolce di fine pasto, la Cheesecake alle ciliegie è una vera gioia per il palato.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 150 g di biscotti secchi
  • 50 g di burro (o olio di cocco)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 200 g di ciliegie fresche

Istruzioni

  1. Sbriciola i biscotti in una ciotola e mescolali con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Distribuisci la base nei bicchierini e pressa bene.
  3. In un'altra ciotola, mescola il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  4. Versa la crema sopra la base di biscotto nei bicchierini.
  5. Completa con le ciliegie fresche e lascia riposare in frigorifero per almeno 15 minuti prima di servire.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 0 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: No bake
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 280
  • Sugar: 20g
  • Sodium: 150mg
  • Fat: 16g
  • Saturated Fat: 9g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 30g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 30mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Ciambellone glassato al cioccolato
Post Successivo »
Tartufini cocco e ricotta

Se ti è piaciuto questo…

Torta con Crema Pasticcera al Limone

Crostata morbida miele e mandorle

Crostata morbida miele e mandorle

Torta piu amata in Italia

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso

Gelato alla pesca

Gelato alla pesca

Crostata morbida miele e mandorle

Crostata morbida miele e mandorle

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina