La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce che conquista chiunque lo assaggi. Questa deliziosa variante della classica crostata frangipane combina la cremosità della crema frangipane con il fresco sapore delle ciliegie. È perfetta per diverse occasioni, dalle celebrazioni alle semplici merende in famiglia. La sua preparazione è semplice, ma il risultato finale è straordinario!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: Anche i principianti in cucina possono cimentarsi senza difficoltà.
- Gusto unico: La combinazione di mandorle e ciliegie crea un sapore avvolgente e delizioso.
- Versatile: Perfetta per ogni stagione, può essere servita in qualsiasi momento dell’anno.
- Ottima per le occasioni speciali: Un dolce che impressiona gli ospiti durante le feste.
- Esteticamente accattivante: Le decorazioni sulla superficie rendono la crostata visivamente invitante.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a preparare la Crostata frangipane con ciliegie, assicurati di avere a disposizione gli strumenti giusti. Questo ti aiuterà a ottenere un risultato perfetto.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia da 24 cm
- Mixer
- Ciotola
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da 24 cm: Essenziale per ottenere una cottura uniforme della crostata.
- Mixer: Facilita la riduzione delle mandorle in farina grossolana, risparmiando tempo e fatica.
Ingredienti
Per la Frolla
- 200 g farina 0 (io in genere la preferisco alla farina 00)
- 80 g burro (freddo di frigorifero)
- 80 g zucchero a velo
- q.b. buccia di limone
- 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
- 1 uovo (medio)
- 1 pizzico sale
Per la Crema Frangipane
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova (medie)
Per la Farcitura
- 200 g confettura di ciliegie
Come Preparare Crostata frangipane con ciliegie
Passo 1: Preparare la Base
- Imburrate ed infarinate una teglia da 24 cm.
- Tirate fuori dal frigo la frolla e stendetela dello spessore di mezzo cm.
- Adagiatela sulla teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e disponeteci sopra la confettura di ciliegie. Mettete momentaneamente da parte.
Passo 2: Preparare la Crema Frangipane
- Nel frattempo, frullate le mandorle nel mixer fino a ridurle in farina grossolana.
- Inserite lo zucchero a velo con il burro ammorbidito dentro una ciotola.
- Lavorate il tutto con una forchetta quindi unite le mandorle frullate.
- Aggiungete anche l’uovo e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passo 3: Completare e Cuocere
- Versate la crema sulla confettura di ciliegie e spalmate per bene.
- Con la frolla che avanza potete creare delle formine, come nel mio caso delle stelline ed adagiarle sulla frangipane.
- Infornate la Crostata frangipane con ciliegie per 45 minuti a 180°C forno statico (170°C stesso tempo se forno ventilato).
- Quando la crema frangipane sarà ben dorata e gonfia, sfornate e lasciate completamente raffreddare prima di servirla.
Questa ricetta vi regalerà momenti dolci e indimenticabili!
Come Servire Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per renderla ancora più speciale.
Con Gelato alla Vaniglia
- Il contrasto tra la croccantezza della crostata e la cremosità del gelato crea un abbinamento perfetto.
Con Panna Montata
- Una generosa cucchiaiata di panna montata sopra la fetta di crostata aggiunge una nota di dolcezza e leggerezza.
Con Salsa al Caramello
- Un filo di salsa al caramello caldo esalta il sapore delle ciliegie e rende il dessert ancora più goloso.
Abbinata a Vino Passito
- Servire la crostata con un vino passito arricchisce l’esperienza gustativa, grazie alla dolcezza del vino che si sposa bene con le ciliegie.
Con Frutta Fresca
- Aggiungere un mix di frutti freschi come fragole o mirtilli accanto alla fetta di crostata offre freschezza e colore al piatto.
Decorata con Zucchero a Velo
- Spolverare la superficie della crostata con zucchero a velo prima di servire rende il dessert visivamente attraente.

Come Perfezionare Crostata frangipane con ciliegie
Per ottenere una Crostata frangipane con ciliegie impeccabile, segui questi suggerimenti utili.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare ciliegie fresche migliora notevolmente il sapore del dolce.
- Controlla la cottura: Assicurati che la crema frangipane sia dorata ma non bruciata; controlla spesso durante gli ultimi minuti.
- Lascia raffreddare completamente: Prima di servire, lascia raffreddare la crostata per evitare che si sformi.
- Personalizza la farcitura: Puoi sostituire le ciliegie con altre marmellate o frutti a tua scelta per variare i sapori.
Migliori Contorni per Crostata frangipane con ciliegie
Abbinare la Crostata frangipane con ciliegie a contorni appropriati può elevare il tuo dessert. Ecco alcune idee per accompagnarla al meglio.
- Gelato alla Vaniglia: La cremosità del gelato contrasta magnificamente con la croccantezza della crostata.
- Mousse al Cioccolato: Un dolce ricco di cioccolato bilancia perfettamente le note fruttate della crostata.
- Crema Chantilly: La panna montata dolce offre un equilibrio ideale alla ricchezza della crema frangipane.
- Frutta Fresca Mista: Pezzi di frutta fresca aggiungono freschezza e colore, rendendo il piatto più vivace.
- Salsa ai Frutti di Bosco: Una salsa leggera ai frutti di bosco arricchisce ulteriormente il sapore del dessert.
- Compota di Mele: La dolcezza della compota si abbina splendidamente alle ciliegie nella crostata.
- Sorbetto al Limone: Un sorbetto rinfrescante pulisce il palato tra una fetta e l’altra.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Crostata frangipane con ciliegie è semplice, ma ci sono alcuni errori comuni da evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Ingredienti a temperatura sbagliata: Assicurati che il burro sia freddo e quello per la crema sia ammorbidito. Questo aiuta a ottenere una frolla e una crema perfette.
- Cottura insufficiente: Non togliere la crostata dal forno prima che la crema frangipane sia ben dorata. Un tempo di cottura insufficiente può compromettere la consistenza.
- Confettura di bassa qualità: Usa una confettura di ciliegie di buona qualità per esaltare il sapore della crostata. Una confettura scadente può rovinare il sapore finale.
- Non bucherellare la base: Bucherellare il fondo della frolla evita che si gonfi durante la cottura. Non dimenticare questo passaggio fondamentale.
- Misure imprecise: Segui sempre le dosi degli ingredienti con precisione. Cambiare le quantità può alterare l’equilibrio della ricetta.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- item La Crostata frangipane con ciliegie può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
- item Riponila in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Crostata frangipane con ciliegie
- item Puoi congelare la crostata fino a 2 mesi.
- item Avvolgila bene in pellicola trasparente o mettila in un contenitore adatto al congelamento.
Riscaldamento Crostata frangipane con ciliegie
- item Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti per ripristinare la croccantezza.
- item Microonde: Scalda a bassa potenza per 30 secondi, controllando frequentemente per evitare di seccarla.
- item Stufa: Puoi riscaldare le porzioni singole su una padella antiaderente a fuoco basso.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla Crostata frangipane con ciliegie che potrebbero aiutarti nella preparazione.
Come posso personalizzare la Crostata frangipane con ciliegie?
Puoi sostituire le ciliegie con altre marmellate o frutti come pesche, albicocche o lamponi, secondo i tuoi gusti.
Posso usare farina integrale per la frolla?
Sì, puoi sostituire parte della farina 0 con farina integrale, anche se potrebbe cambiare leggermente la consistenza.
La Crostata frangipane con ciliegie è adatta ai celiaci?
No, questa ricetta contiene farina di grano e quindi non è adatta a chi soffre di celiachia.
Quanto tempo richiede la preparazione?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura 45 minuti. In totale sono necessari circa 1 ora e 15 minuti.
È possibile fare una versione vegana della Crostata frangipane con ciliegie?
Sì, puoi sostituire il burro e le uova con alternative vegane come margarina vegetale e purè di banana o tofu setoso.
Considerazioni Finali
La Crostata frangipane con ciliegie è un dessert versatile che combina dolcezza e freschezza. È perfetta per ogni occasione, dalle feste alle merende in famiglia. Non esitare a personalizzarla secondo i tuoi gusti!

Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce irresistibile che unisce la delicatezza della crema frangipane al gusto fresco delle ciliegie. Questo dessert, semplice da preparare, è ideale per ogni occasione, dalle feste in famiglia alle merende estive. La sua consistenza morbida e il sapore avvolgente conquistano il palato di chiunque lo assaggi. Non solo è esteticamente piacevole grazie alle sue decorazioni, ma rappresenta anche un’ottima scelta per sorprendere gli ospiti con qualcosa di speciale. Segui la nostra ricetta passo dopo passo per realizzare una crostata perfetta e goditi momenti dolci e indimenticabili!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: Circa 8 porzioni 1x
Ingredienti
- 200 g farina 0
- 80 g burro freddo
- 80 g zucchero a velo
- 1 uovo medio
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro ammorbidito
- 2 uova medie
- 200 g confettura di ciliegie
Istruzioni
- Imburrare e infarinare una teglia da 24 cm.
- Stendere la frolla a mezzo cm di spessore e adagiarla nella teglia, bucherellando il fondo.
- Spalmare la confettura di ciliegie sulla base.
- Frullare le mandorle fino a ottenere una farina grossolana e mescolare con burro, zucchero a velo e uova fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versare la crema sulla confettura e decorare con ritagli di frolla.
- Cuocere in forno statico a 180°C per circa 45 minuti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 320
- Sugar: 25g
- Sodium: 120mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 8g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 35g
- Fiber: 2g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 40mg
Lascia un commento