• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Zuppa di fagioli

Zuppa di fagioli

Maggio 28, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Zuppa di fagioli è un piatto che racchiude la tradizione culinaria italiana, perfetta per qualsiasi occasione. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pasto veloce nei giorni freddi, questa zuppa è sempre una scelta vincente. Il suo sapore ricco e confortante, insieme alla semplicità degli ingredienti, la rendono un’ottima opzione per chi ama i legumi e desidera una pietanza nutriente e gustosa.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Non serve essere chef esperti; basta seguire i passaggi e la zuppa sarà pronta in poco tempo.
  • Gustosa e sana: I fagioli sono ricchi di proteine e fibre, rendendo questo piatto non solo delizioso ma anche nutriente.
  • Versatile: Puoi personalizzare la Zuppa di fagioli aggiungendo diverse verdure o spezie secondo il tuo gusto.
  • Ottima per ogni stagione: Perfetta d’inverno per riscaldarsi, ma anche leggera durante le stagioni più calde.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Zuppa di fagioli, avrai bisogno di alcuni strumenti base che renderanno il processo più semplice e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Pentola
  • Coltello
  • Tagliere
  • Mestolo

Importanza di Ogni Strumento

  • Pentola: Essenziale per cuocere gli ingredienti e amalgamare i sapori della zuppa.
  • Coltello: Utile per tagliare le verdure in modo uniforme, garantendo una cottura omogenea.

Ingredienti

Per preparare la tua Zuppa di fagioli avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Verdure Fresche

  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1 cipolla bianca (piccola)

Altri Ingredienti

  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 400 g fagioli borlotti (preferibilmente in barattolo di vetro)
  • 300 g verdure miste (come bietoline e canasta)
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 foglia alloro
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 3 pomodori

Come Preparare Zuppa di fagioli

Passo 1: Soffriggere le Verdure

Inserite dentro una pirofila il trito di sedano, carote e cipolla con un filo di olio extra vergine d’oliva. Lasciate soffriggere per qualche minuto quindi unite le verdure miste. A questo punto, lasciate cuocere fino a quando non si appassiscono, dopo di che unite i fagioli sgocciolati.

Passo 2: Aggiungere Pomodori e Aromi

Unite anche i pomodori (che io ho pelato in precedenza), il rosmarino e la foglia di alloro. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua calda. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 25-30 minuti. Questo è il giusto tempo per cuocere le verdure.

Passo 3: Condire e Servire

Passato il tempo indicato, aggiustate la zuppa di sale e pepe. La vostra Zuppa di fagioli è pronta! Se volete arricchire il piatto potete aggiungere dei crostini di pane oppure insaporirlo con dei dadini di pancetta.

Buon appetito!

Come Servire Zuppa di fagioli

La Zuppa di fagioli è un piatto versatile e può essere servita in vari modi per esaltare il suo sapore. Ecco alcune idee su come presentarla al meglio.

Con Crostini di Pane

  • I crostini di pane tostato possono aggiungere una piacevole croccantezza alla zuppa, rendendo ogni cucchiaiata ancora più gustosa.

Con Formaggio Grattugiato

  • Spolverare un po’ di formaggio grattugiato, come il Parmigiano Reggiano, sopra la zuppa può arricchirne il sapore e dare una nota cremosa.

Con Olio Extra Vergine d’Oliva

  • Un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo sopra la zuppa offre un tocco finale e accentua i sapori dei legumi e delle verdure.

Con Peperoncino Fresco

  • Aggiungere del peperoncino fresco tritato può dare un piacevole pizzico piccante, perfetto per chi ama i sapori forti.

Con Erbe Fresche

  • Decorare con erbe fresche come prezzemolo o basilico non solo rende la zuppa più bella ma ne migliora anche il profumo.
Zuppa

Come Perfezionare Zuppa di fagioli

Per rendere la tua Zuppa di fagioli ancora più gustosa, considera questi semplici suggerimenti.

  • Utilizza Fagioli Secchi: Se possibile, utilizza fagioli secchi invece di quelli in barattolo; richiedono un ammollo ma hanno un sapore più ricco.
  • Aggiungi Brodo: Sostituisci parte dell’acqua con brodo vegetale o di carne per intensificare il sapore della zuppa.
  • Sperimenta con le Spezie: Aggiungi spezie come cumino o paprika affumicata per dare una nuova dimensione al piatto.
  • Cottura Lenta: Cuocere a fuoco lento per un tempo maggiore permette ai sapori di amalgamarsi meglio e rende la zuppa ancora più saporita.

Migliori Contorni per Zuppa di fagioli

Accompagnare la Zuppa di fagioli con i giusti contorni può trasformare il pasto in un’esperienza completa. Ecco alcune idee.

  1. Pane Casereccio: Il pane rustico è perfetto per accompagnare la zuppa; puoi anche tostarlo per renderlo croccante.
  2. Insalata Verde: Un’insalata fresca con rucola e pomodorini offre un bel contrasto alla cremosità della zuppa.
  3. Purè di Patate: Un purè cremoso è un contorno sostanzioso che si sposa bene con i legumi.
  4. Verdure Grigliate: Le verdure grigliate, come zucchine e peperoni, aggiungono colore e gusto al piatto.
  5. Formaggi Misti: Una selezione di formaggi stagionati da servire a parte può offrire varietà nei sapori.
  6. Frittata alle Erbette: Una leggera frittata alle erbette è un’ottima scelta per completare il pasto senza appesantirlo.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Zuppa di fagioli, è facile commettere alcuni errori comuni. Ecco cosa evitare per un risultato perfetto.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi garantisce un sapore migliore. Controllate sempre la qualità delle verdure e dei legumi.
  • Cottura troppo breve: Non cuocere i fagioli abbastanza a lungo può rendere la zuppa poco saporita. Assicuratevi di seguire i tempi di cottura indicati.
  • Non assaporare durante la cottura: Ignorare il sale e il pepe fino alla fine può portare a una zuppa insipida. Assaggiate e regolate il condimento durante la preparazione.
  • Mancanza di erbe aromatiche: Le erbe come rosmarino e alloro aggiungono profondità al piatto. Non dimenticate di usarle!
  • Scelta errata dei legumi: Scegliere legumi in scatola senza sciacquarli può far sì che la zuppa risulti troppo salata. Risciacquateli sempre prima dell’uso.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Zuppa di fagioli si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Contenitori: Utilizzate contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.

Congelamento Zuppa di fagioli

  • Durata: Può essere congelata fino a 3 mesi.
  • Contenitori: Usate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, lasciando spazio per l’espansione.

Riscaldamento Zuppa di fagioli

  • Forno: Riscaldate a 180°C in una pirofila coperta per circa 20 minuti.
  • Microonde: Riscaldate in una ciotola coperta per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
  • Stufa: Scaldate a fuoco medio in una pentola, mescolando frequentemente fino a quando non è ben calda.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti riguardo la Zuppa di fagioli.

Posso usare fagioli secchi?

Certo! Se usate fagioli secchi, ricordatevi di metterli in ammollo per almeno 8 ore prima della cottura.

La Zuppa di fagioli è vegana?

Sì, questa ricetta è completamente vegana se non aggiungete pancetta o altri ingredienti animali.

Come posso personalizzare la mia Zuppa di fagioli?

Potete aggiungere altri vegetali come spinaci o zucchine, oppure spezie come peperoncino per un tocco piccante.

La Zuppa di fagioli si può preparare in anticipo?

Assolutamente! È un ottimo piatto da preparare in anticipo e può solo migliorare con il riposo.

Considerazioni Finali

La Zuppa di fagioli è un piatto semplice ma ricco di sapore e nutrizione. La sua versatilità permette infinite varianti, quindi sentitevi liberi di personalizzarla secondo i vostri gusti. Provate questa ricetta e scoprirete quanto sia deliziosa!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Zuppa di fagioli

Zuppa di fagioli

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Zuppa di fagioli è un piatto tradizionale italiano che incarna il comfort food per eccellenza. Ricca di sapori e nutrienti, è ideale per riscaldarsi durante le giornate fredde o per un pasto leggero in qualsiasi stagione. La combinazione di fagioli borlotti, verdure fresche e aromi come rosmarino e alloro rende questa zuppa non solo deliziosa, ma anche sana. Facile da preparare e personalizzabile secondo i propri gusti, può essere arricchita con crostini di pane o formaggio grattugiato. Scopri come preparare questo piatto semplice ma saporito e lasciati conquistare dai suoi profumi avvolgenti.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla bianca (piccola)
  • 400 g di fagioli borlotti (preferibilmente in barattolo di vetro)
  • 300 g di verdure miste (come bietoline e canasta)
  • 3 pomodori
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Rosmarino e alloro

Istruzioni

  1. In una pentola, soffriggi il trito di carote, sedano e cipolla con un filo d'olio per qualche minuto. Aggiungi le verdure miste e continua a cuocere finché non si appassiscono.
  2. Unisci i fagioli sgocciolati, i pomodori pelati, il rosmarino e la foglia di alloro. Se necessario, aggiungi un mestolo d'acqua calda e cuoci a fuoco basso per 25-30 minuti.
  3. Regola di sale e pepe prima di servire. Puoi completare il piatto con crostini di pane o pancetta a cubetti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Category: Zuppe
  • Method: Cottura
  • Cuisine: Italiano

Nutrizione

  • Serving Size: 1 tazza (250g)
  • Calories: 210
  • Sugar: 5g
  • Sodium: 350mg
  • Fat: 7g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 30g
  • Fiber: 10g
  • Protein: 9g
  • Cholesterol: 0mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Rotolo di zucchine
Post Successivo »
Torta caprese al limone e cioccolato bianco

Se ti è piaciuto questo…

Zuppa di fagioli

Zuppa di fagioli

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso

Gelato alla pesca

Gelato alla pesca

Crostata morbida miele e mandorle

Crostata morbida miele e mandorle

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina