• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece

Maggio 26, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Le Zucchine alla scapece sono un contorno freschissimo e delizioso, perfetto per accompagnare i tuoi piatti preferiti. Questo piatto tipico della cucina napoletana è amato per il suo sapore ricco e la sua semplicità. Ideale per pranzi estivi o cene informali, le Zucchine alla scapece conquistano tutti con il loro profumo di menta e aglio. Scoprirete che si tratta di un contorno versatile, perfetto anche da servire in occasioni speciali.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo.
  • Gusto deciso: Il mix di olio extravergine d’oliva e aceto dona un sapore unico.
  • Versatilità: Ottime sia calde che fredde, si adattano a molti piatti.
  • Freschezza: Le zucchine fresche rendono questo contorno leggero e sano.
  • Conservazione: Possono essere preparate in anticipo e gustate anche il giorno dopo.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare le Zucchine alla scapece, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Ecco cosa ti occorre.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella antiaderente
  • Ciotola
  • Schiumarola
  • Coltello
  • Tagliere

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella antiaderente: Permette una frittura uniforme senza attaccare gli alimenti.
  • Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti in modo facile e veloce.
  • Schiumarola: Perfetta per estrarre le zucchine dall’olio caldo senza fatica.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 3 zucchine (circa 500 g)
  • 2 spicchi aglio
  • 1 1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva
  • 1 1/3 bicchiere aceto di vino bianco (circa 40 g)
  • q.b. menta fresca
  • q.b. sale fino
  • q.b. olio di semi di girasole

Come Preparare Zucchine alla scapece

Passo 1: Preparare le Zucchine

Tamponate le zucchine con carta assorbente e lasciatele momentaneamente da parte.

Passo 2: Creare l’Emulsione

Dentro una ciotola unite l’olio extravergine d’oliva con l’aceto di vino bianco. Aggiungete anche gli spicchi di aglio tagliati a fettine e la menta fresca lavata e asciugata. Mescolate il tutto e lasciate insaporire.

Passo 3: Friggere le Zucchine

Disponete dentro una padella antiaderente l’olio di semi di girasole. Fatelo scaldare bene; una volta arrivato a temperatura, friggete poco alla volta le zucchine tagliate. Ci vorranno circa 5 minuti per ottenerle belle dorate.

Passo 4: Assemblare il Piatto

Man mano che scolate le zucchine con la schiumarola, disponetele dentro la pirofila con l’emulsione di aceto e olio. Amalgamate il tutto.

Passo 5: Servire

In conclusione, solo se necessario, aggiustate di sale e servite le Zucchine alla scapece ai vostri commensali. Se avanzano, il giorno dopo saranno ancora più gustose!

Come Servire Zucchine alla scapece

Le Zucchine alla scapece possono essere servite in diversi modi, rendendo ogni pasto unico e delizioso. Ecco alcune idee per presentarle al meglio.

Con pane fresco

  • Unire le zucchine a fette con del pane casereccio appena sfornato per un contorno rustico e ricco di sapore.

In un’insalata

  • Aggiungere le zucchine alla scapece in un’insalata mista con pomodorini freschi e mozzarella per un piatto estivo rinfrescante.

Come antipasto

  • Servirle come antipasto accompagnate da crostini di pane o grissini, perfette per stuzzicare l’appetito.

Con formaggi

  • Abbinare le zucchine a formaggi freschi come la ricotta o il caprino per un contrasto di sapori piacevole e cremoso.

Con carne grigliata

  • Presentare le zucchine insieme a carne grigliata, come pollo o manzo, per un pasto completo e saporito.

In un panino

  • Usare le zucchine alla scapece come farcitura in un panino con salumi e formaggi per uno spuntino goloso.
Zucchine

Come Perfezionare Zucchine alla scapece

Per ottenere delle Zucchine alla scapece ancora più gustose, segui questi semplici consigli.

  • Scegli zucchine fresche: Opta sempre per zucchine fresche e sode, perché influenzano il sapore finale del piatto.
  • Taglio uniforme: Assicurati di tagliare le zucchine a fette di spessore simile per una cottura omogenea.
  • Marinatura prolungata: Lascia marinare le zucchine nell’emulsione di olio e aceto per almeno 30 minuti prima di servire.
  • Aggiungi spezie: Considera di arricchire l’emulsione con pepe nero o peperoncino per dare una nota piccante.
  • Utilizza menta fresca: La menta fresca può essere sostituita con basilico o prezzemolo, ma la menta conferisce un aroma unico.
  • Conservazione corretta: Conserva le zucchine in frigorifero in un contenitore ermetico; saranno ancora più buone il giorno dopo.

Migliori Contorni per Zucchine alla scapece

Le Zucchine alla scapece si abbinano perfettamente a vari contorni. Ecco alcune idee che possono completare il tuo pasto.

  1. Purè di patate: Un classico comfort food che bilancia la croccantezza delle zucchine.
  2. Riso pilaf: Leggero e profumato, il riso pilaf è un’ottima scelta che assorbe bene i sapori.
  3. Patate al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono il contorno ideale da abbinare.
  4. Insalata caprese: Fresca e colorata, l’insalata caprese aggiunge una nota di freschezza al piatto.
  5. Frittata di verdure: Una frittata ricca di verdure offre una consistenza morbida che contrasta bene con le zucchine.
  6. Couscous alle verdure: Leggero e saporito, il couscous è perfetto come base per accompagnare le zucchine alla scapece.

Errori Comuni da Evitare

È facile commettere errori durante la preparazione delle Zucchine alla scapece. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare zucchine fresche per un sapore migliore. Zucchine vecchie possono alterare il gusto del piatto.
  • Olio troppo caldo: Se l’olio è troppo caldo, le zucchine bruceranno all’esterno e rimarranno crude all’interno. Mantieni una temperatura moderata per una cottura uniforme.
  • Non lasciare insaporire: È importante lasciare insaporire l’emulsione di olio e aceto con aglio e menta. Così si intensificherà il sapore finale delle zucchine.
  • Eccesso di sale: Aggiungere troppo sale può coprire il delicato gusto delle zucchine. Inizia con poco e aggiusta solo se necessario dopo la frittura.
  • Non mescolare bene: Dopo aver fritto le zucchine, assicurati di mescolarle bene con l’emulsione. Questo permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conservale in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
  • item Si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Zucchine alla scapece

  • item Puoi congelare le zucchine dopo averle fritte, ma è meglio farlo senza l’emulsione.
  • item Utilizza sacchetti per alimenti adatti al congelatore e consuma entro 2 mesi.

Riscaldamento Zucchine alla scapece

  • item Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con della carta stagnola per evitare che si secchino.
  • item Microonde: Scalda a intervalli di 1 minuto fino a quando sono calde, mescolando nel mezzo.
  • item Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, mescolando frequentemente.

Domande Frequenti

Se hai domande sulle Zucchine alla scapece, qui troverai le risposte.

Come si servono le Zucchine alla scapece?

Le Zucchine alla scapece possono essere servite sia calde che fredde come contorno.

Posso usare altre verdure nella ricetta?

Sì, puoi sostituire o aggiungere altre verdure come melanzane o peperoni seguendo lo stesso metodo di preparazione.

Qual è la storia delle Zucchine alla scapece?

Le Zucchine alla scapece hanno origini antiche e sono legate alle tradizioni culinarie napoletane come metodo di conservazione degli alimenti.

Posso rendere questa ricetta vegana?

Assolutamente! La ricetta è già vegana poiché non contiene ingredienti di origine animale.

Quanto tempo ci vuole per prepararle?

La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura è molto veloce, solo 5 minuti.

Considerazioni Finali

Le Zucchine alla scapece sono un contorno versatile e gustoso che può arricchire qualsiasi pasto. Provale anche con varianti come l’aggiunta di peperoncino o altre erbe aromatiche. Sono ottime sia calde che fredde!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Zucchine alla scapece

Zucchine alla Scapece

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le Zucchine alla scapece sono un contorno tipico della tradizione napoletana, apprezzato per la sua freschezza e versatilità. Questo piatto, a base di zucchine fritte, si insaporisce con una marinatura di olio extravergine d’oliva, aceto, aglio e menta fresca. Perfette per l’estate, le zucchine alla scapece possono essere servite sia fredde che calde, rendendole ideali per pranzi all’aperto o cene informali. La preparazione è semplice e veloce, richiedendo pochi ingredienti che creano un’esplosione di sapori. Che tu le porti in tavola come contorno o le utilizzi in insalate e panini, queste zucchine conquisteranno sicuramente il palato dei tuoi ospiti.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 3 zucchine (circa 500 g)
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
  • 1 1/3 bicchiere di aceto di vino bianco
  • Menta fresca q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Olio di semi di girasole q.b.

Istruzioni

  1. Tampona le zucchine con carta assorbente e mettile da parte.
  2. In una ciotola, mescola l'olio extravergine d'oliva con l'aceto di vino bianco, gli spicchi d'aglio affettati e la menta fresca. Lascia insaporire.
  3. Scalda l'olio di semi in una padella antiaderente e friggi le zucchine a fette fino a doratura (circa 5 minuti).
  4. Scola le zucchine e trasferiscile nella ciotola con l'emulsione; mescola bene.
  5. Servi le zucchine calde o fredde; se avanzano, saranno ancora più gustose il giorno dopo.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Category: Contorno
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Cucina Napoletana

Nutrizione

  • Serving Size: 150 g
  • Calories: 180
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 75mg
  • Fat: 16g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 14g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 9g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 2g
  • Cholesterol: 0mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Cheesecake al melone
Post Successivo »
Melanzane a funghetto

Se ti è piaciuto questo…

Pasta con 'nduja e olive

Pasta con ‘nduja e olive

Ecco una ricetta veloce per la pasta della pizza

Involtini di pollo con verdure

Involtini di pollo con verdure

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Zuppa speziata dalla Libia

Zuppa speziata dalla Libia

Pollo alla umbra

Pollo alla umbra

Cookies americani al cioccolato

Cookies americani al cioccolato

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina