Le Ciambelline al vino sono un dolce tradizionale italiano che porta con sé il sapore di casa. Questi biscotti, semplici e veloci da preparare, sono perfetti per ogni occasione: da una merenda in famiglia a un fine pasto con gli amici. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno li rende irresistibili. Scopri perché amerai questa ricetta!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Non servono abilità culinarie avanzate per realizzare le Ciambelline al vino; la ricetta è semplice e veloce.
- Ingredienti Accessibili: Gli ingredienti sono facili da trovare e spesso già presenti in dispensa, rendendo questa ricetta molto pratica.
- Versatilità: Ottime per ogni momento della giornata, queste ciambelline si possono gustare a colazione, come snack o dessert.
- Sapore Unico: L’abbinamento del vino e dei semi di anice regala un gusto particolare, che conquisterà tutti.
- Perfette per Occasioni Speciali: Ideali per feste, cene o semplicemente per coccolarsi durante una serata tranquilla.
Strumenti e Preparazione
Per preparare le Ciambelline al vino ti serviranno alcuni strumenti di base. Ecco cosa non può mancare nella tua cucina!
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Forchetta
- Spianatoia
- Carta da forno
- Teglia
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza rischiare di sporcare tutto.
- Spianatoia: Utile per impastare e formare le ciambelline in modo comodo.
- Carta da forno: Permette di cuocere i biscotti senza farli attaccare alla teglia.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare le deliziose Ciambelline al vino:
Ingredienti Principali
- 130 g vino bianco
- 120 g olio di semi di girasole
- 450 g farina 00
- 130 g zucchero a velo
- 8 g lievito istantaneo per dolci
- 1 cucchiaio semi di anice
- 1 pizzico sale
- q.b. zucchero (per decorare)
Come Preparare Ciambelline al vino
Passo 1: Mescolare gli Ingredienti
Inserite l’olio ed il vino, il pizzico di sale ed i semini di anice. Con una forchetta mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passo 2: Impastare
Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben impastati, trasferite il composto su una spianatoia leggermente infarinata e compatatte il tutto.
Passo 3: Formare le Ciambelline
Ritagliate dei pezzettini dall’impasto grandi come una noce. Allungateli sulla spianatoia formando dei lombriconi di circa 15 – 20 cm. Rotolateli facendo congiungere le due estremità e passateli nello zucchero semolato. Mi raccomando, lo zucchero semolato va passato solo sulla estremità superiore; altrimenti in forno a contatto con la teglia caramella e brucia.
Passo 4: Cuocere
Disponete così le Ciambelline al vino su una placca da forno rivestita di carta e cuocete a 180°C per circa 20 – 25 minuti. Quando saranno ben cotti ma non troppo coloriti, sfornate e lasciateli completamente raffreddare.
Buon appetito!
Come Servire Ciambelline al vino
Le Ciambelline al vino sono perfette per ogni occasione: da una merenda in famiglia a un caffè con gli amici. Ecco alcune idee su come servirle al meglio.
Con Caffè o Tè
- Una combinazione classica che esalta il sapore delle ciambelline, rendendole ideali per una pausa dolce.
Come Snack
- Perfette da gustare in qualsiasi momento della giornata, queste ciambelline possono essere accompagnate da un bicchiere di vino dolce.
Con Marmellata o Nutella
- Spalmare un po’ di marmellata o Nutella sulle ciambelline aggiunge un tocco extra di dolcezza e cremosità.
A Colazione
- Ottime anche a colazione, magari insieme a un succo di frutta fresco per iniziare la giornata con energia.

Come Perfezionare Ciambelline al vino
Per ottenere delle Ciambelline al vino perfette, segui questi semplici consigli.
- Usa ingredienti freschi: La freschezza degli ingredienti, come il vino e l’olio, influisce notevolmente sul risultato finale.
- Non sovraccaricare l’impasto: Impasta delicatamente per evitare che le ciambelline diventino dure.
- Controlla la temperatura del forno: Ogni forno è diverso; è importante controllare le ciambelline durante la cottura per ottenere una doratura perfetta.
- Sperimenta con aromi: Puoi aggiungere scorza di limone o arancia per dare un sapore unico alle tue ciambelline.
- Conserva correttamente: Riponi le ciambelline in un contenitore ermetico per mantenerle fresche più a lungo.
Migliori Contorni per Ciambelline al vino
Le Ciambelline al vino si accompagnano bene con vari contorni. Ecco alcune idee che potresti considerare.
- Frutta Fresca: Un mix di frutta di stagione porta freschezza e colore al piatto.
- Formaggi Maturi: I formaggi stagionati creano un contrasto interessante con la dolcezza delle ciambelline.
- Crema di Mascarpone: Questa crema morbida e dolce si sposa perfettamente con le ciambelline.
- Gelato alla Vaniglia: Una pallina di gelato rende ogni morso ancora più goloso.
- Cioccolato Fuso: Un po’ di cioccolato caldo da intingere può rendere l’esperienza ancora più deliziosa.
- Yogurt Greco: Lo yogurt aggiunge una nota fresca e leggera, bilanciando la dolcezza delle ciambelline.
Errori Comuni da Evitare
Preparare le Ciambelline al vino può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scaduti o di bassa qualità può rovinare il sapore delle ciambelline. Assicurati che il vino e l’olio siano freschi.
- Sbilanciamento degli ingredienti: Non seguire le proporzioni indicate nella ricetta può alterare la consistenza. Misura con precisione ogni ingrediente per una riuscita ottimale.
- Cottura insufficiente: Cuocere le ciambelline per un tempo troppo breve potrebbe renderle morbide e poco saporite. Controlla la cottura e assicurati che siano dorate ma non bruciate.
- Non lasciare raffreddare: Mangiare le ciambelline appena sfornate può far perdere parte del loro sapore. Lasciale raffreddare completamente per apprezzarne al meglio la fragranza.
- Passaggio dello zucchero: Non passare lo zucchero solo sulla parte superiore delle ciambelline. Se lo fai su tutta la superficie, rischi di avere un caramello bruciato in cottura.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- item Conserva le ciambelline in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- item Possono essere conservate in frigorifero fino a 5 giorni.
Congelamento Ciambelline al vino
- item Puoi congelare le ciambelline dopo averle cotte e raffreddate.
- item Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento, separando gli strati con carta da forno.
- item Le ciambelline possono essere congelate fino a 2 mesi.
Riscaldamento Ciambelline al vino
- item Forno: Riscalda a 160°C per circa 5-7 minuti per ripristinare croccantezza.
- item Microonde: Usa una potenza bassa per 15-20 secondi; fai attenzione a non seccarle.
- item Stufa: Scalda su una padella antiaderente a fuoco medio-basso, girandole frequentemente per un riscaldamento uniforme.
Domande Frequenti
Hai domande sulle Ciambelline al vino? Ecco alcune risposte ai dubbi più comuni.
Come posso personalizzare le Ciambelline al vino?
Puoi aggiungere ingredienti come gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto per dare un tocco personale alle tue ciambelline al vino.
Posso usare un altro tipo di vino?
Sì, puoi provare anche altri vini bianchi, ma il gusto finale cambierà leggermente. Scegli un vino che ti piace bere!
Le Ciambelline al vino si possono fare senza lievito?
È sconsigliato eliminare il lievito, poiché contribuisce alla leggerezza delle ciambelline. Tuttavia, puoi provare a sostituirlo con bicarbonato di sodio.
Quanto durano le Ciambelline al vino?
Se conservate correttamente, possono durare fino a 5 giorni in frigorifero e fino a 2 mesi nel congelatore.
Posso usare olio d’oliva invece dell’olio di semi?
L’olio d’oliva può essere usato, ma il suo sapore forte potrebbe influenzare quello finale delle ciambelline. Scegli un olio d’oliva delicato se decidi di utilizzarlo.
Considerazioni Finali
Le Ciambelline al vino sono un dolcetto versatile e facile da realizzare. Perfette per ogni occasione, queste delizie possono essere personalizzate secondo i tuoi gusti. Provale anche con vari aromi o decorazioni!

Ciambelline al vino
Le Ciambelline al vino sono un dolce tradizionale italiano che incarna il calore e la semplicità della cucina casalinga. Questi biscotti, croccanti all’esterno e morbidi all’interno, si preparano in modo facile e veloce, rendendoli perfetti per ogni occasione, dalla merenda tra amici a un fine pasto conviviale. L’unione del vino bianco e dei semi di anice conferisce a queste ciambelline un sapore unico e avvolgente, capace di conquistare tutti i palati.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: Circa 15 ciambelline 1x
Ingredienti
- 130 g di vino bianco
- 120 g di olio di semi di girasole
- 450 g di farina 00
- 130 g di zucchero a velo
- 8 g di lievito istantaneo per dolci
- 1 cucchiaio di semi di anice
- Un pizzico di sale
- Zucchero semolato (per decorare)
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola l'olio, il vino, il sale e i semi di anice fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la farina, lo zucchero a velo e il lievito. Impasta fino a formare un impasto compatto.
- Ritaglia pezzetti di impasto grandi come noci e forma dei 'lombriconi' di circa 15-20 cm. Unisci le estremità formando delle ciambelline e passale nello zucchero semolato.
- Cuoci su una teglia rivestita con carta da forno a 180°C per 20-25 minuti finché non saranno dorate.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 25 minuti
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 140
- Sugar: 6g
- Sodium: 5mg
- Fat: 5g
- Saturated Fat: 0.5g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 21g
- Fiber: 0.5g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 0mg
Lascia un commento