• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Calamari ripieni

Calamari ripieni

Maggio 24, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

I Calamari ripieni sono un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena speciale o di un pranzo in famiglia, questa ricetta porta in tavola il sapore del mare e la freschezza degli ingredienti. Facili da preparare, i calamari ripieni sono anche un’ottima scelta per chi vuole sorprendere gli ospiti con un secondo piatto dal gusto unico e raffinato.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Gusto intenso: I calamari ripieni offrono un mix di sapori che soddisfa ogni palato.
  • Facile da preparare: Anche se richiedono alcuni passaggi, la ricetta è semplice e alla portata di tutti.
  • Versatilità: Si possono personalizzare con diversi ingredienti a seconda dei gusti personali.
  • Perfetti per ogni occasione: Ideali per cene romantiche o pranzi festivi, i calamari ripieni fanno sempre colpo.
  • Ricchi di nutrienti: I calamari sono un’ottima fonte di proteine magre e nutrienti essenziali.

Strumenti e Preparazione

Per preparare i Calamari ripieni, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Coltello
  • Ciotola
  • Pentola
  • Forchetta
  • Stecchini di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Coltello: Essenziale per tagliare gli ingredienti in modo preciso.
  • Ciotola: Necessaria per mescolare il ripieno dei calamari.
  • Pentola: Utile per la cottura uniforme dei calamari ripieni.

Ingredienti

Per i Calamari

  • 6 calamari (freschissimi)

Per il Ripieno

  • 100 g mollica di pane (o pane grattugiato)
  • 2 cucchiai olive nere
  • 1 cucchiaio capperi sotto sale
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Per la Cottura

  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. farina

Per Aromatizzare

  • 1 limone
  • 1 1/2 bicchiere vino bianco

Come Preparare Calamari ripieni

Passo 1: Preparazione dei Calamari

  1. Sciacquateli sotto acqua corrente e mettete da parte i tentacoli.
  2. Dal corpo del calamaro staccate con una forbice le ali laterali e mettetele da parte insieme ai tentacoli.

Passo 2: Preparazione del Ripieno

  1. Tagliate al coltello le olive, i capperi ben dissalati, il prezzemolo, l’aglio e le parti dei calamari che avete messo da parte prima (tentacoli e ali).
  2. Disponeteli dentro una ciotola.
  3. Unite anche il pane ammollato in acqua ben strizzato e due cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
  4. Aggiustate di sale e pepe, quindi mescolate bene.

Passo 3: Farcitura dei Calamari

  1. Prendete il corpo dei calamari e farciteli con il ripieno preparato.
  2. Chiudeteli con uno stecchino di legno.
  3. Passate i calamari farciti nella farina.

Passo 4: Cottura dei Calamari

  1. Scaldate dell’olio con uno spicchio di aglio in una pentola.
  2. Inserite i calamari farciti nella pentola e lasciate cuocere per circa 5 minuti girando spesso.
  3. Sfumate i calamari con il vino bianco e finite la cottura per altri 10 minuti.

Passo 5: Finitura del Piatto

  1. Prima di togliere dal fuoco, aggiungete il succo di limone.
  2. Se gradite, potete aggiungere delle olive nere per rendere il tutto ancora più gustoso.
  3. Aggiustate di sale e pepe, spolverizzate con prezzemolo fresco e servite i calamari ripieni tiepidi.

Buon appetito!

Come Servire Calamari ripieni

I Calamari ripieni possono essere serviti in vari modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentare questo delizioso piatto.

Con Contorni Freschi

  • Insalata di pomodori: Un’insalata fresca di pomodori con basilico e mozzarella è un ottimo accompagnamento.
  • Rucola e parmigiano: La rucola con scaglie di parmigiano offre un contrasto saporito ai calamari.

Con Salsa di Pomodoro

  • Salsa di pomodoro fresco: Una leggera salsa di pomodoro può aggiungere umidità e sapore ai calamari ripieni.
  • Salsa allo yogurt: Per un tocco più fresco, prova una salsa allo yogurt aromatizzata con erbe.

Come Antipasto

  • Mini porzioni: Servi i calamari ripieni in piccole porzioni come antipasto, magari su un letto di insalata.
  • Con stuzzichini: Accompagna con bruschette o crostini per un aperitivo sfizioso.

Con Limone Fresco

  • Spicchi di limone: Servire con spicchi di limone permette a ciascun ospite di aggiungere freschezza a piacere.
Calamari

Come Perfezionare Calamari ripieni

Per rendere i tuoi Calamari ripieni ancora più deliziosi, considera questi semplici consigli.

  • Bold scelta del pesce: Scegli calamari freschissimi per garantire un sapore migliore e una consistenza ideale.
  • Bold marinatura: Lascia marinare i calamari per un’ora in olio e limone prima della cottura per esaltare il gusto.
  • Bold cottura appropriata: Cuoci i calamari a fuoco alto per pochi minuti o a fuoco basso per tempi prolungati, evitando la cottura media.
  • Bold aggiunta di spezie: Aggiungi spezie come paprika o peperoncino al ripieno per dare una nota piccante.
  • Bold farcitura abbondante: Non lesinare sulla farcitura; più sono pieni, più saranno gustosi!
  • Bold decorazione finale: Una spolverata di prezzemolo fresco prima di servire migliora l’aspetto e il sapore.

Migliori Contorni per Calamari ripieni

I contorni giusti possono completare perfettamente i Calamari ripieni. Ecco alcune ottime opzioni da abbinare.

  1. Patate al forno: Le patate croccanti sono un classico che si sposa bene con il piatto.
  2. Verdure grigliate: Zucchine e melanzane grigliate offrono freschezza e colore al piatto.
  3. Riso pilaf: Un riso profumato arricchisce il pasto senza sovrastare i calamari.
  4. Purè di fave: Questo purè delicato è perfetto per bilanciare i sapori intensi dei calamari.
  5. Couscous alle verdure: Leggero e aromatico, il couscous è una scelta versatile e sana.
  6. Frittelle di zucchine: Croccanti frittelle possono essere un contorno gustoso e originale.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano i Calamari ripieni, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni da tenere a mente per ottenere un piatto perfetto.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare calamari freschissimi è fondamentale. I molluschi di scarsa qualità possono compromettere il sapore del piatto.
  • Cottura inadeguata: Cuocere i calamari troppo a lungo li rende gommosi. Seguite le istruzioni di cottura per mantenere la giusta consistenza.
  • Ripieno poco equilibrato: Assicuratevi che il ripieno sia ben bilanciato tra ingredienti umidi e secchi. Un ripieno troppo secco o troppo umido può rovinare l’intero piatto.
  • Non usare olio di qualità: L’olio extravergine d’oliva migliora notevolmente il sapore. Non trascurate di scegliere un buon olio per la frittura.
  • Non aggiungere spezie: Un pizzico di pepe o spezie può esaltare il gusto dei calamari. Non dimenticate di condire bene!
  • Servire freddi: I Calamari ripieni sono migliori serviti tiepidi. Assicuratevi di gustarli alla giusta temperatura.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item I Calamari ripieni possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
  • item Utilizzate un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.

Congelamento Calamari ripieni

  • item Possono essere congelati fino a 2 mesi.
  • item Avvolgeteli singolarmente in pellicola trasparente prima di metterli nel congelatore.

Riscaldamento Calamari ripieni

  • item Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti, fino a quando non sono caldi.
  • item Microonde: Riscaldate a bassa potenza per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
  • item Stufa: In una padella antiaderente, riscaldate con un filo d’olio fino a quando non sono caldi.

Domande Frequenti

Se hai domande sui Calamari ripieni, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle più comuni.

Come si puliscono i calamari?

Per pulire i calamari, rimuovete la pelle e gli intestini, poi sciacquateli sotto acqua corrente.

Posso preparare i Calamari ripieni in anticipo?

Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero. È consigliabile riscaldarli prima di servire.

Quali contorni si abbinano ai Calamari ripieni?

I contorni ideali includono insalate fresche o purè di patate, che bilanciano il piatto.

Posso usare altri ingredienti nel ripieno dei Calamari ripieni?

Assolutamente! Potete personalizzare il ripieno con ingredienti come riso o verdure secondo i vostri gusti.

Considerazioni Finali

I Calamari ripieni sono un piatto versatile e gustoso che può essere adattato ai vostri gusti personali. Provate diverse varianti del ripieno e lasciatevi ispirare dalla vostra creatività in cucina!


Cena

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Calamari ripieni

Calamari ripieni

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

I Calamari ripieni sono un piatto delizioso che combina sapori marini e freschezza degli ingredienti. Perfetti per una cena speciale o un pranzo in famiglia, questi molluschi farciti sono facili da preparare e possono essere personalizzati a piacere. La ricetta è versatile e si presta a diverse varianti, garantendo sempre un risultato sorprendente. Grazie alla loro bontà e al loro aspetto invitante, i calamari ripieni sono ideali per sorprendere gli ospiti con un secondo piatto raffinato.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 6 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 6 calamari freschissimi
  • 100 g di mollica di pane
  • 2 cucchiai di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 1 spicchio d'aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Farina q.b.
  • Succo di 1 limone
  • 1 ½ bicchiere di vino bianco

Istruzioni

  1. Pulire i calamari e separare i tentacoli.
  2. Tritare le olive, i capperi, l'aglio e i tentacoli; mescolare con la mollica di pane, l'olio, sale e pepe in una ciotola.
  3. Farcire i calamari con il ripieno e chiudere con uno stecchino.
  4. Passare i calamari nella farina e cuocerli in olio caldo con uno spicchio d'aglio per circa 5 minuti; sfumare con vino bianco e continuare la cottura per altri 10 minuti.
  5. Aggiungere il succo di limone prima di servire.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Category: Secondi piatti
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Italiano

Nutrizione

  • Serving Size: 1 calamaro ripieno - circa 150g
  • Calories: 240
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 450mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 9g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 20g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 18g
  • Cholesterol: 90mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pasta alla norma
Post Successivo »
Torta Sacher

Se ti è piaciuto questo…

Poke Bowl con riso venere

Poke Bowl con riso venere

Carciofi in padella

Carciofi in padella

Savoiardi

Savoiardi

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Zuppa speziata dalla Libia

Zuppa speziata dalla Libia

Pollo alla umbra

Pollo alla umbra

Cookies americani al cioccolato

Cookies americani al cioccolato

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina