Bastoncini di Cioccolato sono un dolce irresistibile, perfetti per ogni occasione! Questi bastoncini croccanti ricoperti di cioccolato sono facili da preparare e possono diventare il protagonista delle tue feste o semplicemente una coccola per il tuo palato. La loro consistenza e il sapore intenso del cioccolato li rendono una vera delizia che conquisterà tutti. Scopri come realizzarli in pochi semplici passi e sorprendi i tuoi amici e familiari!
Perché Amerai Questa Ricetta dei Bastoncini di Cioccolato
Scopri perché questa ricetta è un must nella tua cucina.
- Facilità di Preparazione: Gli ingredienti sono semplici e il procedimento è veloce, perfetto anche per i principianti.
- Gusto Irresistibile: Il connubio tra croccantezza e cioccolato fuso crea un sapore unico che non potrai resistere.
- Versatilità: Ottimi per feste, merende o semplicemente come dolcetto dopo cena.
- Personalizzabili: Puoi arricchire la ricetta con granella di nocciole o mandorle secondo i tuoi gusti.
- Perfetti da Regalare: I bastoncini di cioccolato possono diventare un delizioso regalo fatto in casa.
Strumenti e Preparazione
Per preparare i bastoncini di cioccolato, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Ciotola piccola
- Frusta
- Spatola
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Pellicola trasparente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Ideale per mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Teglia da forno: Necessaria per cuocere i bastoncini in modo uniforme.
- Carta da forno: Facilita la rimozione dei bastoncini cotti senza attaccarsi.
Ingredienti
Questi bastoncini croccanti ricoperti di cioccolato sono un vero e proprio peccato di gola! Facili da preparare, saranno protagonisti di ogni occasione speciale.
Ingredienti Principali
- 400 g di cioccolato fuso
- 90 g di burro
- 100 g di zucchero
- 240 g di farina
- 4 g di lievito
- 1 uovo

Come Preparare Bastoncini di Cioccolato
Segui questi passaggi dettagliati per preparare i tuoi bastoncini deliziosi.
Passaggio 1: Prepara l’Impasto
Inizia rompendo l’uovo in una ciotola e sbattilo insieme allo zucchero fino a ottenere una massa cremosa e omogenea. È importante mescolare bene affinché lo zucchero si dissolva completamente nell’uovo.
Passaggio 2: Unisci gli Ingredienti Secchi
In un’altra ciotola, unisci la farina setacciata e il lievito. Aggiungi il burro morbido alla miscela di uovo e zucchero, quindi incorpora gradualmente la miscela di farina fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.
Passaggio 3: Riposo dell’Impasto
Una volta pronto, avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per circa 40 minuti, affinché si compatti.
Passaggio 4: Forma i Bastoncini
Trascorso il tempo di riposo, estrai l’impasto dal frigorifero e preleva piccole quantità per formare dei cilindri sottili, lunghi circa 8-10 cm, simili a un dito mignolo.
Passaggio 5: Inforna i Bastoncini
Posiziona i bastoncini su una teglia rivestita di carta da forno e inforna in un forno già preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti, o fin quando non saranno dorati.
Passaggio 6: Sciogliere il Cioccolato
Nel frattempo, sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino ad ottenere una consistenza liscia. Immergi i bastoncini cotti uno alla volta nel cioccolato fuso, assicurandoti che siano completamente rivestiti.
Passaggio 7: Raffredda i Bastoncini
Adagia i bastoncini ricoperti di cioccolato su un foglio di carta da forno e lascia raffreddare completamente prima di servirli.
Suggerimenti:
– Per un tocco croccante ulteriore, puoi cospargere i bastoncini di granella di nocciole o mandorle subito dopo averli immersi nel cioccolato.
– Per preservare la freschezza, conserva i bastoncini in un contenitore ermetico.
Buon appetito!
Nutrizioneal Information:
Calorie: 180 per porzione
Carboidrati: 25 g
Proteine: 3 g
Grassi: 8 g
Preparazione time: 40 minuti | Cooking time: 12 minuti.
Come Servire Bastoncini di Cioccolato
I bastoncini di cioccolato sono deliziosi e versatili, perfetti per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarli in modo accattivante.
Presentazione Elegante
- Utilizza una base di dolci: Servi i bastoncini su un vassoio decorato con zucchero a velo o cacao in polvere per un effetto visivo sorprendente.
- Crea una torre di bastoncini: Posiziona i bastoncini in verticale all’interno di un bicchiere trasparente per una presentazione originale.
Abbinamenti Perfetti
- Accompagna con frutta fresca: Fragole, banane o lamponi rendono il piatto più colorato e aggiungono freschezza.
- Servi con gelato: Un cucchiaio di gelato alla vaniglia o al cioccolato completa perfettamente i bastoncini.
Decorazioni Aggiuntive
- Aggiungi granella di nocciole: Cospargi la superficie dei bastoncini con granella di nocciole o mandorle per un tocco croccante.
- Usa salse al cioccolato: Offri diverse salse al cioccolato da intingere per rendere l’esperienza ancora più golosa.
Come Perfezionare Bastoncini di Cioccolato
Per ottenere bastoncini di cioccolato perfetti, segui questi semplici consigli.
- Controlla la temperatura del forno: Assicurati che il forno sia ben preriscaldato a 180°C per una cottura uniforme.
- Non sovraccaricare l’impasto: Mescola solo fino a quando gli ingredienti sono combinati, evitando un impasto gommoso.
- Sperimenta con le coperture: Prova diversi tipi di cioccolato (fondente, al latte, bianco) per varianti gustose.
- Lascia raffreddare completamente: È importante che i bastoncini si raffreddino bene prima di servirli, in modo che il cioccolato non si sciolga.
- Conserva in un contenitore ermetico: Questo aiuta a mantenere i bastoncini freschi e croccanti più a lungo.

I Migliori Contorni per Bastoncini di Cioccolato
I bastoncini di cioccolato possono essere accompagnati da diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:
- Frutta Fresca: Fragole o banane tagliate a fette possono bilanciare la dolcezza dei bastoncini.
- Gelato alla Vaniglia: Un classico abbinamento che rende ogni morso ancora più cremoso e delizioso.
- Crema Chantilly: Una generosa cucchiaiata di panna montata può aggiungere leggerezza al dessert.
- Salsa Caramello Salata: L’aggiunta di questa salsa darà un contrasto unico ai bastoncini dolci.
- Caffè Espresso: Una tazzina di caffè forte è perfetta per chi ama abbinare dolcezza e amaro.
- Tè Aromatizzato: Un tè alla menta o al limone può offrire una freschezza contrastante ai bastoncini.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i bastoncini di cioccolato può sembrare semplice, ma alcuni errori possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni comuni sbagli:
- Non sbattere bene l’uovo e lo zucchero: È fondamentale che lo zucchero si dissolva completamente nell’uovo per una consistenza omogenea.
- Ignorare la temperatura del burro: Utilizzare burro freddo o troppo morbido può influenzare la texture dell’impasto. Assicurati che sia a temperatura ambiente.
- Non far riposare l’impasto: Saltare il passaggio di refrigerazione renderà difficile modellare i bastoncini. Questo passaggio è cruciale per ottenere la giusta consistenza.
- Cuocere a temperatura errata: Un forno non preriscaldato può portare a bastoncini non cotti uniformemente. Controlla sempre la temperatura prima di infornare.
- Sottovalutare il raffreddamento del cioccolato: Immergere i bastoncini nel cioccolato caldo senza aspettare che si raffreddi leggermente può rendere il rivestimento poco stabile.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva i bastoncini in un contenitore ermetico: Questo aiuta a mantenere la freschezza e prevenire l’assorbimento di odori.
- Durata: I bastoncini di cioccolato possono essere conservati in frigorifero fino a una settimana.
Istruzioni per il Congelamento
- Congelamento: Puoi congelare i bastoncini di cioccolato per preservarne la freschezza.
- Contenitori: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori ermetici adatti al congelatore.
- Durata: Possono essere conservati nel congelatore fino a tre mesi.
Istruzioni per il Riscaldamento
- Forno: Riscalda i bastoncini a 160°C per circa 5-7 minuti, coprendoli con carta stagnola per evitare che si secchino.
- Microonde: Scalda uno o due bastoncini alla volta per circa 10-15 secondi. Fai attenzione a non surriscaldarli.
- Fornello: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, girandoli frequentemente fino a quando non sono caldi.

Domande Frequenti
Molti lettori potrebbero avere domande sui bastoncini di cioccolato. Ecco alcune risposte utili.
Posso usare cioccolato bianco?
Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato bianco per un sapore diverso e un aspetto più chiaro.
Come posso personalizzare i miei bastoncini di cioccolato?
Puoi aggiungere aromi come vaniglia o mandorla all’impasto o decorare con granella di nocciole o cocco grattugiato.
Possono essere preparati senza glutine?
Certamente! Sostituisci la farina normale con farina senza glutine e segui gli stessi passaggi.
Qual è la durata di conservazione dei bastoncini?
In frigorifero, possono durare fino a una settimana, mentre se congelati, si mantengono bene fino a tre mesi.
Considerazioni Finali
I bastoncini di cioccolato sono una delizia irresistibile che può essere preparata facilmente e personalizzata secondo i propri gusti. Provali in diverse varianti e sorprendi i tuoi amici e familiari con questa ricetta versatile!

Bastoncini di Cioccolato
Bastoncini di Cioccolato: una dolce tentazione che conquista al primo morso! Questi bastoncini croccanti, ricoperti di cioccolato fuso, sono perfetti per ogni occasione. Facili da preparare, rappresentano una coccola ideale per il tuo palato e possono diventare i protagonisti delle tue feste o semplicemente un dolcetto dopo cena. Scopri la ricetta e sorprendi amici e familiari con questa delizia irresistibile!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: Circa 20 bastoncini 1x
Ingredienti
- 400 g di cioccolato fondente
- 90 g di burro
- 100 g di zucchero
- 240 g di farina
- 4 g di lievito
- 1 uovo
Istruzioni
- In una ciotola, sbatti l'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
- In un'altra ciotola, mescola farina e lievito; poi unisci il burro morbido e incorpora il mix secco all'impasto.
- Avvolgi l'impasto in pellicola trasparente e metti in frigorifero per 40 minuti.
- Forma cilindri sottili e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12 minuti.
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria, immergi i bastoncini cotti e lasciali raffreddare su carta da forno.
- Prep Time: 40 minuti
- Cook Time: 12 minuti
- Category: Dolci
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 bastoncino
- Calories: 150
- Sugar: 10g
- Sodium: 35mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 1g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 15mg
Lascia un commento