La crostata con mascarpone e marmellata è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una festa di compleanno, un pomeriggio con gli amici o un semplice dessert dopo cena, questa torta conquisterà tutti. La combinazione del mascarpone cremoso con la dolcezza della marmellata crea un equilibrio di sapori unico. Facile da realizzare e bella da vedere, diventerà sicuramente il tuo dessert preferito.
Perché Amerai Questa Crostata con mascarpone e marmellata
Questa crostata è davvero speciale e ha molte qualità che la rendono unica.
- Facile da preparare: Non serve essere chef per realizzarla; anche i principianti possono ottenere ottimi risultati.
- Sapore delizioso: Il contrasto tra il mascarpone cremoso e la marmellata dolce è un’esplosione di gusto ad ogni morso.
- Versatile: Puoi utilizzare diversi tipi di marmellata, personalizzando la ricetta secondo i tuoi gusti.
- Perfetta per ogni occasione: Ideale per feste, cene in famiglia o come dolce da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la crostata con mascarpone e marmellata, hai bisogno di alcuni strumenti essenziali.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Stampo per crostata
- Ciotola grande
- Frusta
- Mattarello
Importanza di Ogni Strumento
- Stampo per crostata: Permette di dare forma perfetta alla base della crostata.
- Ciotola grande: Utile per mescolare gli ingredienti senza spargere ovunque.
- Frusta: Aiuta ad amalgamare bene il mascarpone, rendendolo cremoso.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la tua crostata.
Per la Base della Crostata
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Per il Ripieno
- 250 g di mascarpone
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 300 g di marmellata (a piacere)
Per Guarnire
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato finemente

Come Preparare Crostata con mascarpone e marmellata
Segui questi passaggi semplici per realizzare la tua crostata.
Passaggio 1: Prepara la Base
- In una ciotola grande, mescola la farina, il burro, lo zucchero, l’uovo, e il sale.
- Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma una palla e avvolgila nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Passaggio 2: Cuoci la Base
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
- Trasferisci l’impasto nello stampo per crostata, bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno per circa 20 minuti o fino a doratura.
Passaggio 3: Prepara il Ripieno
- In una ciotola, unisci il mascarpone, lo zucchero a velo, e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino ad ottenere un composto cremoso.
- Una volta cotta la base e raffreddata, spalma uniformemente il ripieno sulla base della crostata.
Passaggio 4: Aggiungi la Marmellata
- Distribuisci la marmellata sopra il ripieno di mascarpone in modo uniforme.
- Puoi guarnire con pezzetti decorativi se desideri rendere la crostata più elegante.
Passaggio 5: Raffredda e Servi
- Lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
- Guarnisci con il prezzemolo fresco tritato finemente. Buon appetito!
Come Servire Crostata con mascarpone e marmellata
Servire una crostata con mascarpone e marmellata è un’arte che può elevare il tuo dessert a un livello superiore. Ecco alcuni suggerimenti per presentarla al meglio.
Presentazione Elegante
- Piatto di Ceramica: Utilizza un piatto di ceramica bianca per far risaltare i colori vivaci della marmellata.
- Decorazioni Naturali: Aggiungi frutti freschi o foglie di menta per un tocco di freschezza.
Abbinamenti di Bevande
- Tè Verde: Un tè verde leggero bilancia la dolcezza della crostata.
- Vino Passito: Un vino dolce come il passito esalta i sapori del mascarpone.
Porzioni Individuali
- Mini Crostate: Prepara piccole versioni della crostata da servire in coppette.
- Fette Decorate: Taglia la crostata in fette e decorala con una spolverata di zucchero a velo.
Come Perfezionare Crostata con mascarpone e marmellata
Per rendere la tua crostata con mascarpone e marmellata davvero speciale, ci sono alcuni trucchi da considerare.
- Scegli Marmellate Artigianali: Usa marmellate fatte in casa o artigianali per un gusto autentico.
- Aggiungi Aromi: Mescola alla crema di mascarpone un po’ di vaniglia o scorza di limone per intensificare il sapore.
- Fai Riposare Prima di Servire: Lascia riposare la crostata in frigorifero per almeno un’ora; i sapori si amalgameranno meglio.
- Utilizza Biscotti Sbriciolati: Sulla base della crostata, cospargi dei biscotti sbriciolati per una consistenza extra.

I Migliori Contorni per Crostata con mascarpone e marmellata
Accompagnare la crostata con i giusti contorni può migliorarne l’esperienza. Ecco alcune idee su cosa abbinare.
- Gelato alla Vaniglia: La cremosità del gelato si sposa perfettamente con la dolcezza della crostata.
- Frutta Fresca: Fragole, lamponi o kiwi freschi possono aggiungere acidità al piatto.
- Crema Chantilly: Una leggera crema montata rende ogni morso più soffice.
- Salsa ai Frutti Di Bosco: Un filo di salsa ai frutti di bosco crea un contrasto colorato e gustoso.
- Noci Caramellate: Aggiungono croccantezza e un sapore nocciolato che completa bene il dessert.
- Yogurt Greco: Uno yogurt greco naturale offre una nota fresca e leggera accanto alla dolcezza della crostata.
Errori Comuni da Evitare
Quando prepari una crostata con mascarpone e marmellata, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Non usare ingredienti freschi: La qualità degli ingredienti è fondamentale. Utilizza sempre mascarpone fresco e marmellate di alta qualità per un sapore migliore.
- Sottovalutare i tempi di cottura: Ogni forno è diverso. Controlla la tua crostata frequentemente verso la fine del tempo di cottura per evitare che si bruci.
- Non lasciare raffreddare la crostata: La crostata deve raffreddarsi completamente prima di essere servita. Questo aiuta a mantenere la struttura e a migliorare il sapore.
- Non livellare il composto: Quando aggiungi il mascarpone, assicurati di livellarlo bene. Un composto non uniforme può portare a una cottura irregolare.
- Dimenticare la decorazione: Una buona presentazione è importante! Aggiungi frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva la crostata in un contenitore ermetico.
- Può rimanere in frigorifero fino a 3 giorni, ma è meglio consumarla entro 2 giorni.
Istruzioni per il Congelamento
- Per congelare, avvolgi bene la crostata in pellicola trasparente.
- Può essere congelata fino a 2 mesi. Assicurati di etichettarla con la data.
Istruzioni per il Riscaldamento
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti. Questo mantiene la crostata croccante.
- Microonde: Usa il microonde a bassa potenza per 30 secondi. Controlla frequentemente per non seccarla.
- Fornello: Scalda su una padella antiaderente a fuoco basso. Copri con un coperchio per evitare che si secchi.

Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla preparazione della crostata con mascarpone e marmellata.
Come posso personalizzare la mia crostata con mascarpone e marmellata?
Puoi aggiungere frutta fresca come fragole o lamponi, o sostituire la marmellata con crema di nocciole o cioccolato.
Posso usare un’altra base per la crostata?
Certo! Puoi optare per una base di biscotti sbriciolati o una pasta frolla senza glutine se hai intolleranze alimentari.
Quale tipo di marmellata è migliore per questa ricetta?
Le marmellate di frutta come albicocca, fragola o ciliegia si abbinano particolarmente bene al mascarpone.
La crostata può essere preparata in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararla un giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.
È possibile sostituire il mascarpone con un altro formaggio?
Sì, puoi utilizzare ricotta o crema di formaggio, ma il sapore sarà leggermente diverso rispetto alla tradizionale crostata con mascarpone e marmellata.
Considerazioni Finali
La crostata con mascarpone e marmellata è un dolce versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Ti invitiamo a provare questa ricetta e a personalizzarla secondo i tuoi gusti. Sperimenta con diverse marmellate o aggiungi ingredienti extra come noci o cioccolato!

Crostata con Mascarpone e Marmellata
La crostata con mascarpone e marmellata è un dolce irresistibile che conquisterà il cuore di tutti. La sua base croccante, abbinata a un ripieno cremoso di mascarpone e una generosa colata di marmellata, crea un equilibrio di sapori unico e delizioso. Che sia per una festa, un pomeriggio in compagnia o un semplice dessert dopo cena, questa ricetta è facile da realizzare e perfetta per ogni occasione.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: Ottiene circa 10 porzioni 1x
Ingredienti
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 250 g di mascarpone
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 300 g di marmellata (a piacere)
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato finemente
Istruzioni
- Prepara la base mescolando farina, burro, zucchero, uovo e sale; forma una palla e lasciala riposare in frigorifero.
- Cuoci la base in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
- In una ciotola, amalgama mascarpone, zucchero a velo ed estratto di vaniglia fino a ottenere un composto cremoso.
- Spalma il ripieno sulla base raffreddata e aggiungi la marmellata sopra.
- Fai raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Category: Desserts
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 fetta (80g)
- Calories: 290
- Sugar: 25g
- Sodium: 120mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 9g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 35g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 40mg
Lascia un commento